Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-07-2006, 17:20   #1
azzis77
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a azzis77

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario!!

Ciao a tutti, vorrei iniziare ad entrare nel mondo degli acquari...e vorrei prendermi il mio primo acquario ma avrei alcune domande da porvi.

Vorrei prendermi un cayman 110 professional....ed iniziare ad allestirlo senza partire in 5°.....un buon tappeto fertilizzante, quarzo ceramizzato come fondale...ecc.

La mia 1° domanda è proprio sull'acquario...cioe' secondo voi faccio bene a prendere questo cayman con 2 lampade da 30W?...oppure farei meglio a prendere una vasca aperta..della stessa grandezza...e poi applicare una plafoniera sopra la vasca, un filtro esterno, riscaldatore ecc.. per non dovermi trovare un domani a dover applicare modifiche alle luci), cambio filtro..ecc.

Inoltre vorrei chiedervi....un acquario da circa 250Lt. lo riempio solo con acqua di osmosi...oppure posso fare 60% e 40% per esempio?.

Purtroppo il problema di noi neofiti.. è che i vari negozianti ci dicono di tutto....metti acqua rubinetto....metti solo osmosi...

Grazie a tutti, siete mitici!
__________________
azzis77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-07-2006, 18:03   #2
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-il filtro interno in dotazione non è un granchè e-probabilmente-dovrai presto sostituirlo con un filtro esterno;l'illuminazione degli acquari di serie è quasi sempre scarsa ma sia il Cayman che l'Ambiente Askoll sono facilmente upgradabili,anche se aggiungendo 2 riflettori per migliorare la resa (non il wattaggio!) puoi coltivare molte piante.
Consulta qui per rendertene conto: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
-l'acquario esterno è decisamente bello ma da' anche un sacco di problemi (evaporazione dell'acqua, limiti nella scelta degli ospiti tipo lumache,gamberetti e tantissime specie di pesci)
-per la scelta dell'acqua siamo.....alle solite -04 :
che pesci vuoi inserire? quali sono i valori fisico-chimici che richiedono? quali sono i valori dell'acqua del tuo rubinetto?
Penso che assieme alla vasca,il ghiaino etc....prima ancora delle piante,dei riflettori,la CO2 e pesci la spesa prioritaria per partire col piede giusto sia l'acquisto dei 5 test (liquidi):pH,kH,GH,NO2 ed NO3
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2006, 18:10   #3
azzis77
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a azzis77

Annunci Mercatino: 0
Test

Grazie 1000 per la celere risposta, quindi il test lo faccio sull'acqua del mio rubinetto ancora prima di iniziare il tutto....e a seconda dei valori della mia acqua e dei pesci che vorro' mettere, delle piante...ecc.. posso optare per il tipo di acqua?
__________________
azzis77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2006, 18:18   #4
sf73
Pesce rosso
 
L'avatar di sf73
 
Registrato: May 2005
Città: Vicino, molto vicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho un Cayman 110 con upgrade dell'impianto luci.
La modifica l'ho effettuata dopo circa 1 anno e, credimi, si rende necessaria se vuoi coltivare piante un po' più esigenti. Tieni conto che senza l'upgrade hai circa 0.3 w/l...un po' pochino, direi.
Per il resto mi sono trovato molto bene. Anche per quanto riguarda il filtro. Nel mio caso non c'è la possibilità di optare per il filtro esterno, essendo l'acquario appoggiato su un mobile....

Bye
__________________
I'll sleep when I'm dead!
sf73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2006, 13:34   #5
Mr-Flammeus
Pesce rosso
 
L'avatar di Mr-Flammeus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 614
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da orfeosoldati
-il filtro interno in dotazione non è un granchè e-probabilmente-dovrai presto sostituirlo con un filtro esterno;l'illuminazione degli acquari di serie è quasi sempre scarsa ma sia il Cayman che l'Ambiente Askoll sono facilmente upgradabili,anche se aggiungendo 2 riflettori per migliorare la resa (non il wattaggio!) puoi coltivare molte piante.
Consulta qui per rendertene conto: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
-l'acquario esterno è decisamente bello ma da' anche un sacco di problemi (evaporazione dell'acqua, limiti nella scelta degli ospiti tipo lumache,gamberetti e tantissime specie di pesci)
-per la scelta dell'acqua siamo.....alle solite -04 :
che pesci vuoi inserire? quali sono i valori fisico-chimici che richiedono? quali sono i valori dell'acqua del tuo rubinetto?
Penso che assieme alla vasca,il ghiaino etc....prima ancora delle piante,dei riflettori,la CO2 e pesci la spesa prioritaria per partire col piede giusto sia l'acquisto dei 5 test (liquidi):pH,kH,GH,NO2 ed NO3

quoto il filtro non funziona bene....
Mr-Flammeus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16663 seconds with 16 queries