Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
io un pensierino a buttarlo via,ce lo farei
io ho avuto anche noie con i pesci
morti anomale
mi e morto lo zanclus dall'oggi al domani,senza nessun sintomo apparente,e lo tirato fuori cadavere,senza un segno!!!!
poi a seguire mi e sparito il pomacantus crisurus (10 cm abbondanti),mai trovato,solo dopo un mese ho trovato la lisca,con un parte ancora ataccata della carne,(na puzza)
poi il mio belissimo navarcus,si e intossicato,non mangiava,x fortuna e forte e si e ripreso,(ma il fegato a dura prova!!!)si e salvato
conclusione persi 2 pesci,e qualche noia con i coralli,e qualche perdita
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
Riepilogo.
Sono circa 20 giorni che sto provando il B-balance dopo le prime somministrazioni in effetti i colori dei coralli erano migliori, ma dopo qulche giorno la cataplhilia non era bella aperta come il solito ( questo corallo è di riferimento per il mio acquario se qulcosa non va è il primo a risentirne).
Mi fermo di dosare il B-balance e faccio un cambio piu' sostanzioso invece dei soliti 30 litri 50 litri, dopo qualche giorno tutto normale.
Tutto era tornato come prima anche lo schiumatoio era ritornato a schiumare normale, dosando il B-balance lo schiumatoio schiuma la meta', ritorno a dosare il B-balance per altri tre giorni e di nuovo la cataphilia stenta ad espandersi, mi fermo di dosare di nuovo e faccio un altro cambio di altri 50 litri. (di solito cambiavo 30 litri ogni 15 giorni ora 50 litri a settimana per 2 settimane)
l'ultimo cambio l'ho fatto Domenica la cataphilia ancora stenta ad espandersi come prima lo schiumatoio non schiuma piu' come prima e le punte di una seriatopora calindrum rossa sono bruciati.
Puo' essere che prima cambiado poca acqua e non avevo problemi ora con 50 litri per 2 settimane si cominciano a vedere i primi segni di disagio.
A questo punto quale sale è sicuro?
io sto avendo ottimi riscontri con il nuovo della corallen zucht,ma appena finsco questo riprendo HW (lo tratta the reefer,io cerco sempre di cambiare marca di sale,non uso mai lo stosso 2 volte,comunque prima di quello ho utilizato il pris,quindi ce ancora qualcosa,il pomacantide morto un mese a marcire,mi ha recato molte noie,poi anche io ho dovuto rivedere la disposizione di alcuni coralli,poiche cresciuti molto
il B-balance mi piace molto ma con la vasca in queste condizioni,!!
x fortuna ameno che ho un'ottima schiumazione,altrimenti non so come sarebbe finita!
poi l'inprevisto e sempre in agguato -04
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit