Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
rileggendo il tutto, unitamente alle vs. tempestive risposte, alla luce di quello che sto per scrivere, penso siano veramente delle tossine (e quindi concordo anche io in un grande cambio, sostituzione con tanto nuovo carbone- che questa sera farò - anche se tardi - e skimmer a palla)....
parlando con il mio assistente (la mia donna!!!) penso proprio di poter dire di essermi dimenticato di un altro avvenimento....e non mi vergogno di dire, sputtanandomi, di aver fatto un altro errore..., visto che la vasca già girava male....
giovedi sera ho liberato il pettine del pozzetto di tracimazione da un sacco di clavularia che aveva riempito lo stesso, unitamente, sempre sul pettine di un bel pò di alghe a bolla che non avevo mai visto e che da un pò di tempo sono comparse in qualche punto in vasca, e che assieme rendevano difficile la caduta nel pozzetto, ho rimosso quasi tutte le bolle senza romperle, ma la clavularia è stata in parte rimossa a fatica e quindi forse ha rilasciato anche lei delle tossine, di nuovo!!!
inoltre era da un pò che non lo facevo, avevo lo stesso un ampio margine di sicurezza in vasca e avevo fatto crescere ancora le acropore...
chiaramente quando ho liberato il pettine il livello è sceso in vasca e si è conseguentemente alzato in sump e io non me se sono accorto essendo andato a letto...
la mattina dopo fuori dall'acqua c'erano punte anche di oltre 2 cm....le ho tagliate tutte (tante) ma non con una pinza adatta (che ora vedo di procurami) e quindi penso di averle anche ferite e graffiate in concomitanza del taglio...non filava niente e quindi non me ne sono preoccupato più di tanto..
sicuramente anche queste hanno rilasciato delle tossine e visto che ho fatto un bel bricco di punte tagliate, forse anche questa volta è colpa di un rilascio difensivo di tossine...chiaramente non ho cambiato il carbone e il fine settimana non ho controllato la vasca, a causa lavoro...
Reputo questo forum utilissimo solamente se si è sinceri, e quindi penso ora che ci rifletto, di potermi dare nuovamente del PIRLA!!!
Poi, che la prima ondata di tossine non la prevedessi e che poi, danno a causa di batteri zeovit a parte, non mi aspettassi l'ulteriore casino con il cambio della biolite questa è un'altra cosa.... direi che, come sempre, è colpa mia!!!!
Visto quello che scrivevate potrebbe quindi essere un nuovo problema di rilascio di tossine da parte dei coralli???
ma io ho il dubbio che tu avevi una vasca molto anoressica,ma bilanciata,un cambimento a causato una instabilita del sistema,ora i po4 come sono messi e cosa stai facendo in questo periodo?
stoppa con integratori,magari togli anche la biolit (x ora),fai anche il pappone (5 cozze,5vongole.....),somministralo anche 2-3 volte a settimana
dopodiche carbone costante fisso in sump non pasaggio forzato,(impovesice troppo) lo cambio ogni 7-8 gioni un quantitativo di 0,5 litri (non grammi)
iodio lo usi?
se no dosa x 3 giorni di fila il dosaggio doppio,fa da disifettante
x il resto in bocca al lupo
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit