Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2005, 19:58   #1
diego91285
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: un lagetto da 55mila litri koi esclusivmente giapponesi... 1 marino :120x80x50
Età : 38
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
anemone , cerianthus ,spirografi e spugna.

salve ragazzi allora sono in procinto di fare una vasca di 200l . volevo mettere i miei 2 animali preferiti anemone e cerianthus tropicale. leggendo però o visto che il secondo non viole molta luce mentre l'anemone si. allora mi chiedevo se esistono anemoni a tentacoli lunghi che desiderino poca luce. e come si riconoscono. nella vasca vorrei mettere un paio di paguri e due pagliacci. anche se ho paura che se questi prendono il cerianthus come surrogato dell'anemone se li mangia. volevo mettere ancge spirografi e spugna. è possibile, complicato?
__________________
mi emoziona più il mio oscar che mangia dalle mani e si fa lisciare che qualsiasi vasca da migliaia di euro ...
è inutile rincorrere la perfezione in acquario dato che essa regna solo in natura
djego
diego91285 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-04-2005, 01:44   #2
diego91285
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: un lagetto da 55mila litri koi esclusivmente giapponesi... 1 marino :120x80x50
Età : 38
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nessuno mi suggerisce??????????
__________________
mi emoziona più il mio oscar che mangia dalle mani e si fa lisciare che qualsiasi vasca da migliaia di euro ...
è inutile rincorrere la perfezione in acquario dato che essa regna solo in natura
djego
diego91285 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2005, 12:39   #3
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Il Cerianthus mettilo in una zona d'ombra ... tanto se non gli piace la posizione si spota da solo.
Le anemoni tropicali sono tutte tutte tutte delicate e necessitano di tanta luce (hqi decisamente consigliate).
Per i paguri e gli spirografi non vedo difficoltà.
I pagliacci stai tranquillo che non scambiano il Cerianthus per il loro anemone simbionte (per altro.. sei sicuro di volerlo ? i pagliacci non ne hanno bisogno per stare bene e gli anemoni sono difficili e se muoiono è un casino).
Per le spugne .. discorso complicato.. quelle che trovi in negozio di solito nuoiono perchè devono essere trattate in maniera deicisamente attenta (non devono prendere aria MAI , necessitano alimentazione adeguata per organismi filtratori ecc.ecc.).
Come consiglio invece di buttarti subito negli acquisti, leggi il sito di acquaportal.it , leggiti per bene il forum (c'è anche la sezione "il primo acquario marino") poi decidi cosa vuoi fare veramente.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2005, 15:07   #4
diego91285
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: un lagetto da 55mila litri koi esclusivmente giapponesi... 1 marino :120x80x50
Età : 38
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
è 6 mesi che leggo. ora sono passato alla fase operativa . il fatto è che devo fare la vasca coperta ( e mi gira di molto le scatole perchè avevo preso un'arcadia 3 pagata un botto e almeno x ora non so che farmene) coperta. in pratica almeno x ora devo tenere animali che non necessitano di molta luce : cerianthus, spirografi....
e poi? che c metto?
In seguito quando convincerò i miei ( fra 4 mila anni ) allora scoperchio e metto l'arcadia sopra.
__________________
mi emoziona più il mio oscar che mangia dalle mani e si fa lisciare che qualsiasi vasca da migliaia di euro ...
è inutile rincorrere la perfezione in acquario dato che essa regna solo in natura
djego
diego91285 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2005, 20:28   #5
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
La vasca chiusa porta serie limitazioni (per esempio lo schiumatoio ???) , ovviamente come saprai il filtro biologico in un marino di barriera non ci deve essere .
Quali invertebrati tenere dipende da che luce hai nella plancia (eventualmente anche aggiungendo altri neon se ci riesci) .
Prima dicci quali e quanti neon riesci ad usare e poi vedremo di consigliarti invertebrati adatti.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2005, 15:17   #6
diego91285
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: un lagetto da 55mila litri koi esclusivmente giapponesi... 1 marino :120x80x50
Età : 38
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
faccio forare il vetro e lo schiumatoio lo metto in sump. x l'illuminazione fino a che i miei non si convincono che la vasca scoperta non è il demonio posso disporre di 2 t8 da 90cm più aggiungerne anche altri.... La copertura non è con la plancia ma con vetro appoggiato sopra alla vasca e le luci sopra. questo sistema lo uso nella vasca grande anche se ogni settimana mi toocca pulire i vetri . e se mettessi i vetri sopra la vasca e le hqi 2 x 150w sopra (vasca 80x50x50). farebbe effetto serra con aumento della temp dell'acqua immagino e una diminuzione sensibile quando si spendono le hqi, vero?
suggerimenti? che c metto in futuro?
__________________
mi emoziona più il mio oscar che mangia dalle mani e si fa lisciare che qualsiasi vasca da migliaia di euro ...
è inutile rincorrere la perfezione in acquario dato che essa regna solo in natura
djego
diego91285 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2005, 16:28   #7
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma che problemi ti fanno alla vasca aperta ?
dicci... che ti diamo le risposte e potrai fargliele leggere
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2005, 16:43   #8
diego91285
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: un lagetto da 55mila litri koi esclusivmente giapponesi... 1 marino :120x80x50
Età : 38
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
che l'acqua salata fa un odore strano che loro non vogliono in casa, che i muri con tutta quella evaporazione ne risentono, che l'umidità fa crescere la muffa sull'imbiancatura, che i pesci possono schizzare fuori acqua e quest'ultima, x di più salata, macchia il cotto. -05 -05
__________________
mi emoziona più il mio oscar che mangia dalle mani e si fa lisciare che qualsiasi vasca da migliaia di euro ...
è inutile rincorrere la perfezione in acquario dato che essa regna solo in natura
djego
diego91285 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anemone , cerianthus , spirografi , spugna

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22938 seconds with 16 queries