Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-07-2006, 23:25   #13
nesto
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Fogliano (GO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pfft
Secondo me c'è un grosso punto da chiarire cioè :
tutti i coralli vogliono alimentazione eterotrofa , le sole zooxanthelle non sono in gradi di soddisfare a pieno le esigenze dei coralli.
Da quello che mi ricordo solo le xenie (alcune specie) sono completamente autotrofe.
Detto ciò ai molli solitamente non si da niente perchè sono maggiormente in grado di sostenersi con l'energia prodotta dalle zooxanthelle che la producono dalla luce.
Nel caso di acqua troppo pulita l'immettere cibo aiuta a mantenere in salute i coralli che traggono molta parte del proprio sostentamento dall'acqua e dai nutrienti in essa presenti o dal plancton (di origine vegetale o animali).
Ogni genere di corallo ha esigenze alimentari diverse dagli altri.. fare un elenco è praticamente impossibile e per molti nemmeno si conoscono a pieno le esigenze.
Si generalizza con il pappone perchè alimenta oltre che i coralli soprattutto quella moltitudine di plancton e altri animali che vanno direttamente od indirettamente ad alimentare i coralli.
Un perfetto riassunto di quanto menzionato nell'articolo di Coralli n.22.
I miei complimenti
nesto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
anchè , molli , pappone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40531 seconds with 15 queries