Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-07-2006, 20:41   #1
RamPrealpino
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciauz
rispondo per punti:
-la resistenza la compri nei negozi ke vendono componentistica elettronica
(in genere si tratta di resistenze a filo) e/o nei negozi di forniture elettriche. Purtroppo per i nomi non ti posso aiutare perkè quelli ke conosco io non fanno parte di grosse catene indi sono realtà locali.
-l'olio siliconico si trova o nei negozi di cui sopra o nei fai da te.
-P(potenza)=V(tensione)*I(corrente)
ma siccome:
V(tensione)=R(resistenza)*I(corrente)
andando a sostituire nella prima formula:
P(potenza)=R(resistenza)*I(corrente)*I(corrente)=R (resistenza)*I^2(corrente elavata al quadrato)
-meglio alimentare a bassa tensione (fino a 24 Vcc) e lasciar perdere la 220V per questioni di sicurezza (l'isolamento per quanto fatto bene non è certo ottenuto tramite processo controllato). Tieni presente ke se dovesse entrar acqua, a 12 V avresti delle dispersioni senza alcun effetto distruttivo mentre se succedesse con la 220 riskieresti di friggere i pesci e anke te stesso

ciao ciao
__________________
..: "Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!" :..
RamPrealpino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artigianale , termoriscaldatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13459 seconds with 14 queries