Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-12-2012, 16:36   #1
cinzia ferri
Avannotto
 
L'avatar di cinzia ferri
 
Registrato: Dec 2012
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 52
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi spiegate perchè io stamani ho visto nella mia vasca una minuscola lumachina?..ma queste lumachine infestanti come dite voi nn hanno nulla a che vedere con le ampullarie? sono la stessa cosa ? io le ampullarie le avevo fino allo scorso anno poi sono tutte morte..questa da dove salta fuori..forse da qualche pianta acquistata? strano..le ultime che ho comprato risalgono a qualche mese fa..e prima di inserirle nella vasca le sciacquo sempre bene..insomma com'è che si trova nella vasca adesso...ci nascono da sole?ma è stato un caso che l ho notata solo perchè era attaccata al vetro..poi è passato un pesciolino che ha cercato di mangiarsela e lei si è fatta cadere nel fondo ..cosi l hò persa di vista..
cinzia ferri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 19:12   #2
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Viene da un uovo deposto su qualcosa che hai messo in acquario. Se le ampullarie non si sono riprodotte non può essere un'ampullaria.

Le "lumachine infestanti" sono Gasteropodi dei generi Physa, Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Melanoides e altre meno conosciute. Oddio, anche le Pomacea sarebbero infestanti ma sono molto più semplici da tenere sotto controllo.

Dacché, come dimostrato da Pasteur, la vita non può generarsi da sola, non è possibile che le chiocciole si autogenerino. Vengono tutte da uova deposte sulle piante in involucri gelatinosi oppure sono già presenti alcuni giovani esemplari, pressoché invisibili.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 01:20   #3
cinzia ferri
Avannotto
 
L'avatar di cinzia ferri
 
Registrato: Dec 2012
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 52
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wingei Visualizza il messaggio
viene da un uovo deposto su qualcosa che hai messo in acquario. Se le ampullarie non si sono riprodotte non può essere un'ampullaria.

Le "lumachine infestanti" sono gasteropodi dei generi physa, planorbis, planorbarius, lymnaea, melanoides e altre meno conosciute. Oddio, anche le pomacea sarebbero infestanti ma sono molto più semplici da tenere sotto controllo.

Dacché, come dimostrato da pasteur, la vita non può generarsi da sola, non è possibile che le chiocciole si autogenerino. Vengono tutte da uova deposte sulle piante in involucri gelatinosi oppure sono già presenti alcuni giovani esemplari, pressoché invisibili.
cinzia ferri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 00:18   #4
cinzia ferri
Avannotto
 
L'avatar di cinzia ferri
 
Registrato: Dec 2012
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 52
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie Wingei ...penso provenga da qualche pianta che ho introdotto nella vasca anche se risale a piu di un mese fa...strano però..è cosi piccina..meno di una lenticchia
cinzia ferri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2013, 14:04   #5
eido81
Batterio
 
Registrato: Aug 2013
Città: acerra
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 3
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lumachina sconosciuta

salve a tutti... da qualche giorno ho scoperto di avere una lumachina nera "bastarda" che non ho introdotto di mia spontanea volontà nell'acquario, ne avevo intensione di introdurle e non so da dove sia saltata fuori!!! cmq questa Fetentona mi si attacca alle piantine e me le mordicchia distruggendo le foglie!
APPENA POSSIBILE LE FACCIO UNA FOTO... PER ADESSO CHE MI CONSIGLIATE ?

le mie piantine--- >
eido81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 10:04   #6
AliceG
Plancton
 
Registrato: Nov 2013
Città: Reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io la toglierei dall'acquario


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
AliceG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2014, 12:35   #7
pesce red
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
anch'io vorrei liberarmi delle lumache della mia vasca ......non sono tantissime per ora, ma la tendenza mi porta a pensare che tra poco saranno un problema .
io ho provato a toglierle manualmente ma alla fine il risultato non soddisfacente, e poi faccio un disastro in vasca.
ora stavo pensando di comprare la trappola per le lumache, ma non ho trovato recensioni in merito ......qualcuno l'ha provata ? come vi sembra come idea ?
  Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2014, 11:15   #8
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pesce red Visualizza il messaggio
ora stavo pensando di comprare la trappola per le lumache, ma non ho trovato recensioni in merito ......qualcuno l'ha provata ? come vi sembra come idea ?
Provata molto tempo addietro e si è rivelata una boiata pazzesca, il cibo ne attira veramente poche e per di più sono pure intelligenti, una volta sazie attendono l'arrivo delle loro compagne per evadere, insomma, messa la sera, sembrava riscuotere un discretissimo successo, e la mattina dopo ci ho trovato dentro solo un Corydoras panda piuttosto stressato.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2014, 21:47   #9
uccio2
Guppy
 
L'avatar di uccio2
 
Registrato: May 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Angry

Originariamente inviata da pesce red Visualizza il messaggio
anch'io vorrei liberarmi delle lumache della mia vasca ......non sono tantissime per ora, ma la tendenza mi porta a pensare che tra poco saranno un problema .
io ho provato a toglierle manualmente ma alla fine il risultato non soddisfacente, e poi faccio un disastro in vasca.
ora stavo pensando di comprare la trappola per le lumache, ma non ho trovato recensioni in merito ......qualcuno l'ha provata ? come vi sembra come idea ?
io ci ho trovato la prima mattina un coridoras, la seconda mattina un discus piccolino, la terza mattina un pesce "verme" e un coridoras, la quarta mattina la trappola era nella spazzatura.
Voglio provare con le patate.
uccio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2014, 11:04   #10
bonsay_x
Protozoo
 
L'avatar di bonsay_x
 
Registrato: Apr 2014
Città: Lombardore
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'unica soluzione alle lumache infestanti, sono altre lumache, le anentome helena, conosciute come lumache killer, sono belle da vedere e mangiano come non ci fosse un domani! Inoltre non essendo ermafrodite non si riproducono se in acquario non ci sono maschio e femmina. Quindi una lumaca sola nel giro di qualche settimana dovrebbe fare il suo lavoro, inoltre una volta terminato il cibo vivo si adatta al mangime dei pesci o degli invertebrati.


Posted With Tapatalk
__________________
Non chi comincia ma quel che persevera
bonsay_x non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
controllo , debellare , gasteropodicome , lumache , sotto , tenere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29193 seconds with 15 queries