Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-06-2006, 15:00   #2
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque... quante cose hai scritto -05

L'acqua osmosi dovrebbe darti kh e gh a "0", però tu aggiungi acqua di rubinetto.
Per verificare se l'acqua osmosi va bene basta che tu testi quella prima di miscelarla con acqua di rubinetto..
Per abbassare il ph (verifica intanto di nn avere troppa turbolenza che ti butta fuori la co2 già in acquario come un getto dalla pompa sopra livello acqua oppure un areatore..) hai 2 strade: torba o CO2.. la via più semplice e per cui ci avvantaggiano anche le piante sarebbe la CO2, ma nn l'impianto a lievito secondo me (hai 110litri...staresti sempre a metter lievito e zucchero o bustine varie) ma l'impianto con bombola.
Oppure torba che abbassandoti anche la durezza dovresti fare in modo di mettere in una quantità che ti porti ai valori giusti senza abbassare troppo le due cose e cambiandola ogni 20 gg.. quando cioè la sua funzione inizia a svanire.
Per avere un ph 7 con kh 5 che hai la CO2 lo fa facilmente.. puoi arrivare ad un 6.8 ..vedi tabella, incrocia valore kh e ph.. devi restare nella zona verde http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
Più che altro.. se per test tetra intendi striscette ti dico che sono inaffidabili per kh e gh... quindi conviene prima che testi con test a reagente liquido(ottimo tetra o jbl)
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
inversa , limpianto , mangiato , osmosi , son

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13193 seconds with 15 queries