Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-05-2006, 09:03   #21
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per l'illuminazione potrebbe bastare solo la riduzione del fotoperiodo,cmq rimedi come cambi d'acqua,variazioni d'illuminazione e cambio del verso del getto d'acqua, hanno bisogno di almeno un paio di settimane per vedere se portano benefici consistenti, sono andato a cercare(su vecchi appunti) qualcosa sui ciano ti riporto testualmente (tra le parentesi quadre ci sono alcuni commenti fatti da me) cosa ho trovato:

Le alghe azzurre sono organismi unicellulari a nulceo fisso diffuso,che spesso si riuniscono in agglomerati + o - diffusi di colore verde brillante o rosso brunastre.La clorofilla è presente anche se può essere mascherata da altri pigmenti di coloro azzurro[si dice che immergendoli in alcool i ciano manifestano il loro colore reale e cioè l'azzurro,io nn ho mai provato perchè l'unica volta che li ho avuti è stato 8 anni fà ma ancora nn avevo queste nozioni].
Sfruttano la luce e si sviluppano molto velocemente.In acquario sono solite presentarsi dopo grosso degenarazioni delle colonie azotofissatrici[batteri,qundi un attivatore batterico in basso dosaggio potrebbe essere un rimedio] e di conseguenza a problemi di crescita delle piante.Debellarle nn risulta difficile,anche senza l'ausilio di antibiotici,Gli alghicidi classici possono funzionare ma anche il semplice verde di malachite[se nn erro il Contraickt della Tetra] ottiene buoni risultati.Ciò nonostante nn sarà necessario l'ausilio di prodotti chimici,la soluzione viene dalla natura stessa:migliorando le condizioni ambientali per le piante,quindi:l'introduzione di piante a crescita rapida[l'egeria densa è data come una spugna per nitrati e fosfati],l'aumento graduale del carico organico al giusto livello,il miglioramento e l'integrazione con fertilizzanti nel giusto livello e aumentando la somministrazione di anidride carbonica, potremmo combattere efficacemente le alghe azzurre.

Io proverei(con dei raccordi) a dirigereil flusso d'acqua del filtro sulla zona dove si formano(ovviamente dopo che l'hai sifonati),perche da un altra parte ho letto che tendono a formarsi in quelle zone della vasca dove c'e poco movimento.Spero che queste ulteriori informazioni possano in qualche modo esserti di utilità e lasciare i rimedi chimici come ultimissima spiaggia.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-05-2006, 18:19   #22
Sensy
Avannotto
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio tanto tuko, mi sono salvato il post perché è molto interessante… il negoziante oggi mi ha confermato l’ipotesi che spegnendo la luce per 48 ore e sifonando il fondo dovrebbero andare via.
Vista la “catastrofe”, dietro suo consiglio, ho acquistato il KENT FRESH/MARINE POLY-OX.
Speriamo bene.
Sensy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2006, 19:09   #23
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di nulla,faccio il tifo per te!!
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2006, 20:12   #24
Sensy
Avannotto
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie , ti faccio sapere appena ho delle novita. Saluti
Sensy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2006, 20:20   #25
Sensy
Avannotto
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ne è passato ti tempo… esausto ormai dai mille (si fa per dire ) prodotti provati e soldi spesi, rileggendo il vecchio forum ho trovato questo:

Compera in farmacia delle bustine di Eritromicina granulare, viene venduta in bustine da 500mg .
Ne adoperi 125mg/50L il primo ed il secondo giorno.
Il terzo giorno non farai nulla.
Il quarto giorno fai un cambio dell'acqua nella proporzione di 1/3 ed aggiungi ancora la stessa quantità di medicinale.
Il quinto non fai nulla e per finire il sesto aggiungi un'ultima dose.
Lascia passare altri tre giorni ed inizia a filtrare per un paio di settimane con carbone attivo.

Dopo aver sperimentato nel mio caro acquario questo antibiotico devo dire la verità che funziona alla grande! Ne i scalari, ne i neon, i ram e tutte le piante ne hanno risentito.
I batteri sono scomparsi già il terzo giorno e i valori (NO2-NO3-KH-GH-PH….) dell’acqua sono rimasti uguali a quelli misurati prima della cura.

PS. Attenzione! Bene non fa di sicuro, ma vale la pena tentare.
Sensy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14984 seconds with 14 queries