Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-06-2006, 14:00   #16
Mcdario
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Città: Legnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 509
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se posso permettermi un consiglio avrei aspettato almeno 3 o 4 settimane prima di inserire qualsiasi tipo di pesce.
In questo perido aggiungere regolarmente un giorno si e uno no i batteri attivatori,(quelli il liquido secondo me sono i migliori).
Piantumare a volontà e lasciare attecchire le piante, che in assenza di pesci lo fanno decisamente meglio.
A distanza di un mese e mezzo si puo azzardare l'immissione di pesci come ancistrus(bellissimi) e tolleranti alle acque più o meno inquinate.
Alimentando questo pesce regolarmente alla fine si comincerà ad attivare il famoso ciclo dell'azoto.
Comunque l'acquario per maturare a bisogno di almeno un mese, per considerarlo avviato almeno 6 mesi e per considerarlo stabile almeno un anno.
Questi dati empirici sono riferiti ad una conduzione senza gravi errori di gestione(vedi cambi regolari di acqua).
Comunque i valori sballati sono imputabili a un eccesso di fauna, alimentazione, fertilizzazione.
In un ambiente chiuso e ristretto come lo è una vasca, che pur grande che sia, si avranno sempre delle lievi oscillazioni dei valori.
Il classico esempio di un bicchiere d'acqua in un lago non sarà mai paragonabile allo stesso bicchiere preso nel nostro acquario. è solo una questione di percentuali.
Spero di esserti stato di aiuto.
Dario
Mcdario non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , del , mio , sono , stabili , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28657 seconds with 15 queries