Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-06-2006, 10:37   #1
socrate
Batterio
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho provato a fare delle foto, ma con la mia digitale vengono tutte sfuocate :(

Per quanto riguarda il rachitismo, potrebbe essere, anche se cerco di variare la dieta nella vasca comune, fiocchi alternato ad artemia, ora proverò anche con le verdure lesse per vedere se il fenomeno si attenua.

Le pinne che mancano sono quelle pettorali solitamente con la presenza della forna a V.

Bè per quanto riguarda i caratteri mendeliani.... se non ricordo male non tutti i caratteri seguono le sue leggi in maniera canonica come insegnano a scuola, esistono casi in cui gli alleli possono essere codominanti, dominanti con supremazia di un carattere sull'altro (interazioni epistatiche), dominanti ma non espressi per una malformazione di un enzima nelle vie metaboliche o per la mancanza della dominanza del gene che esprime quell'enzima per arrivare al carattere, legati al sesso, alleli multipli,etc etc.

Ora, per i caratteri della coda non saprei, dagli incroci che ho ottenuto alcune forme sembrano seguire la classica legge della dominanza, altre invece sembrano esprimersi parzialmente con una forma di epistasi dominante di un altro carattere.

Mi ci intrippo un casino con i guppy :)

Se riesco a sentire un mio amico bravo con la fotocamera posto la foto del mio piccolo riproduttore mostruoso e cmq tra un paio di mesi sapremo se il carattere è genetico o meno (come ti ho detto li ho messi in una vasca a a parte, i figli si accoppieranno tra loro e con i genitori (test cross)).
socrate non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppy , mutanti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11279 seconds with 14 queries