Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-06-2006, 20:47   #1
Dorian
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
utilizzo sterilizzatore uvc...è corretto?!

volevo sapere se aiuterebbe tenere in acquario sempre come trattamento preventivo un piccolo impianto di sterilizzazione uvc...sopratutto in un acquario dove ci sono anche discus..potrebbe provocare degli effetti negativi?!grazie...
Dorian non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-06-2006, 21:00   #2
kyer
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non credo possa provocarti qualche effetto negativo!!
kyer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2006, 21:03   #3
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a mio avviso debilita i pesci, nel senso che abbassa le loro difese immunitarie visto che l'acqua diventa praticamente sterile... A mio avviso è un po' come per una persona passare la vita sotto una campana di vetro... appena si scoperchia un attimino s'ammala... I fiumi amazzonici sono tuttaltro che sterili invece...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2006, 23:51   #4
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 72
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I fiumi amazzonici sono tuttaltro che sterili invece
da quello che ho letto ( http://www.acquaportal.it/Articoli/T...uv/default.asp ) siamo lontani ,colle dosi UV che utilizziamo in acquario, dalla sterilizzazione dell'acqua: al massimo abbassiamo la carica batterica. E la memoria immunologica si forma anche con un numero minimo di batteri.
E' vero che i fiumi amazzonici non sono sterili,ma non sono nemmeno una pozzanghera di 2 o 300 litri d'acqua sostanzialmente stagnante.
E poi, qual'è la mortalità degli animali in natura ?
Mi risulta essere elevata (è stato già dimostrato che in acquario vivono più a lungo).
In una vasca di discus secondo me la lampada UV è quasi d'obbligo 24 ore/24 .
Ad essere sinceri non è farina del mio sacco
mi fido dei biologi della Panaque.
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 08:29   #5
Dorian
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...

quindi secondo te non provocherebbe controindicazioni di rilievo...non ce percolo che uccida i batteri utili...giusto?!
Dorian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 12:41   #6
giuvo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 764
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non credo ci siano problemi poichè i raggi UVC hanno la proprietà di modificare il DNA delle cellule dei microorganismi ad essi esposti, che quindi non possono più duplicarsi e moltiplicarsi; questo porta all'estinzione dei microorganismi negli ambienti trattati con i raggi UVC, in questo caso le alghe sono microsorganismi unicellulari.
Le alghe unicellulari infatti presenti in acquario non sfuggono a questo processo, quindi un forte irraggiamento di raggi UVC le elimina dall'acquario.

Detto questo non ritengo possa essere dannoso per i pesci un lieve irraggiamento.......lieve in quanto uno sterilizzatore UV è costituito da una lampada che emette raggi UVC, intorno alla quale viene fatta scorrere l'acqua da sterilizzare, quindi i pesci non sono a diretto contatto con le onde, se non in piccolissima parte.
I raggi UVC penetrano così nell'acqua e uccidono batteri e alghe

Magari non lo farei per 8 ore tutti i giorni, ma lo utilizzerei a tempi determinati e per periodo intervallati.
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
giuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 14:05   #7
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I pesci nn vengono in contatto con i raggi.. le lampade oggi in commercio sono normalmente messe fuori dall'acquario e con una pompa l'acqua ci passa dentro, poi torna fuori.
C'è chi con i discus in effetti la tiene sempre accesa (l'ho fatto anch'io molti anni fa su suggerimento del negoziante), tieni conto che tenendola sempre accesa dovrai cambiare periodicamente il bulbo/lampada e tieni anche conto che in un acquario con piante avrai problemi di ferro... tende a "mangiarselo".
Io sinceramente trovo più normale non tenere la lampada uv sempre accesa ma inserire i pesci ad acquario molto maturo e tenere ottime condizioni dell'acqua... trovo un pò "viziarli" appunto il discoso lampada uv e abbastanza paranoico..
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 14:55   #8
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'unica avvertenza è che se infili un attivatore batterico, di spegnere l'uv per mezza giornata almeno
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2006, 10:59   #9
StEaLtH³
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 940
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a StEaLtH³ Invia un messaggio tramite Skype a StEaLtH³

Annunci Mercatino: 0
molto interessante quello che state dicendo...
__________________
StEaLtH³ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2006, 11:13   #10
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cmq sull'utilizzo lampada uv nel dolce se n'è parlato molto.. in acquaportal inoltre c'è un bellissimo articolo in tecnica se nn ricordo male.. e in questo topic trovate diversi pareri ecc ecc http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ic.php?t=13102
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corretto , sterilizzatore , utilizzo , uvcè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18460 seconds with 16 queries