| 
    | 
        
            Originariamente inviata da bakalar
            
        
     | 
    
        
    
  | 
 
    | 
        
            Originariamente inviata da MixPix
            
        
     | 
 
    
        
    
  | 
 
    | 
        
            Originariamente inviata da bakalar
            
        
     | 
 
    | 
        Il secondo ha più portata ma non è detto che abbia più pressione.
     | 
 
    
 
 
Supponi di prendere due rubinetti uguali attaccati uno ad un contenitore con acqua a 2bar e uno con acqua a 100bar, quando apri il rubinetto dubito che un litro esca nello stesso lasso di tempo...
     | 
 
    
 
 
Guarda non mi ricordo per filo e per segno (cose studiate anni fa) ma sono sicuro che la portata e la pressione siano indipendenti l'una dall'altra, in poche parole stessa portata ma pressine diverse o viceversa.
     | 
    
Ma pensa un secondo, a rigor di logica non possono essere incorrelate, supponi di prendere due rubinetti uguali attaccati uno ad un contenitore con acqua a 2bar e uno con acqua a 100000bar, quando apri il rubinetto dubito che un litro esca nello stesso lasso di tempo...il secondo, immaginando che non esploda, appena apri il rubinetto ti inonderà di acqua mentre il secondo no...
Non conosco il legame che hanno ma so solo che con il mio esempio, a parità di condizioni, nel secondo caso esce più acqua...