Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-06-2006, 12:18   #1
Claudiocs
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Cosenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao solitus,tra le altre possibili cause che hai citato l'unico problema potrebbe essere stata la dismissione della zeolite..ma comunque dopo un anno e con cambi frequenti e consistenti d'acqua la situazione non è migliorata anzi...silicati e nitrati nell'acqua a osmosi praticamente inesistenti,lampade cambiate regolarmente,schiumatoio bubble king che funziona normalmente(anzi c'è chi dice che leva troppa roba e rende povera l'acqua ma non sono daccordo..),i pesci ci sono ma ci sono sempre stati...quindi la situazione attuale deriva da due fattori che si sono sovrapposti:1)la dismissione della zeolite che era in funzione da circa tre anni ha drasticamente ridotto la popolazione batterica che si era creata.. 2)le rocce hanno perso negli anni la capacità di smaltire tramite i batteri tutto il carico organico della vasca e si sono inoltre dovute accollare,con un linguaggio popolare,anche il lavoro prima svolto dai batteri zeo..purtroppo pare che non ci siano riuscite perchè la popolazione batterica è ora insufficiente e/o limitata a pochi ceppi..
Quindi si potrebbe affermare che la dismissione zeo ha accelerato/innescato il processo della old tank syndrome...
Sono però anche daccordo che riavviandi il metodo zeovit con molta gradualità la situazione dovrebbe migliorare....
Ciao solitus,crepi il lupo..
Claudiocs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ots , syndrome , tank

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12121 seconds with 14 queries