Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-06-2006, 11:36   #11
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Alex Carbonari, quali sono le regole generali da seguire?
L'unica regola da seguire per me è la costanza e l'applicazione. Le sezioni auree e quant'altro sono un pò fini a se stesse. Innanzitutto devi darti un obiettivo, iniziare il tuo acquario avendo già in mente il risultato che vuoi ottenere. Per questo ti consiglio di acquistare tutto il materiale che ti necessita, fertilizzante e, cosa molto importante, tutte le piante che ti necessitano. Piantarla a vasca semivuota è sicuramente più semplice e crescendo si amalgameranno meglio.

Quote:
ma la differenza (di layout) tra acquari zen e ada?
Più che acquari ADA, direi naturali. ADA è stato l'inizio, ora ci sono case che garantiscono gli stessi risultati (Elos, Seachem) a prezzi un poco più abbordabili e, specie nel caso della seconda Casa, con una specificità dei prodotti tale da garantire al consumatore una gestione davvero personalizzata.
Qualcuno lo sa, io sto applicando il protocollo ADA utilizzando prodotti Seachem e i risultati stanno arrivando. Ovviamente bisogna aggiustare un pò il tiro rispetto al protocollo normale, però queste correzioni sono consentite proprio dalla natura dei prodotti.

Un acquario zen per me è questo:

http://www.aquaticplantcentral.com/f...ad.php?t=12950
Poche piante ma un deciso senso dell'estetica. Il fatto che sia spoglio non vuol dire che non sia laborioso o meno difficile da allestire e curare.

Per vedere degli acquari naturali, che però spesso sfociano nell'acquascape (ormai le considero due cose diverse) sono quelli di Amano
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquari , aquascaping , plantacquari , questi , sconosciuti , zen

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41730 seconds with 14 queries