Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-05-2006, 23:01   #1
danielosky
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luce Lunare

Salve,secondo voi è il caso di simulare la luce della luna in acquario? e che tipo di lampadade si possono mettere?
Grazie
danielosky non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-05-2006, 14:29   #2
Marfis
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: TREVISO
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 436
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente penso sia una cosa positiva, purchè ci si limiti a luce fioca (lunare appunto) che serva da riferimento e riproduca più o meno ciò che accade in natura.
Io ho usato un led blu di quelli da "truzzi", che si mettono sui tergicristalli della macchina (costo sui 3€ e per di più è già impermeabile di suo), un trasformatore (4-5 €), ho collegato il tutto ed ho fissato il led sulla plancia, a fianco ad un neon con una fascetta da elettricista.
E'impostato col timer perchè si accenda un quarto d'ora prima dello spegnimento dell'ultimo neon e si spenga la mattina alle nove (quando la stanza è già illuminata dalla luce esterna.
L'effetto di notte è spettacolare e riproduce mooolto da vicino quello lunare, il costo.............be lo hai visto da te..............
ciao
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior !!!
Marfis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2006, 23:01   #3
danielosky
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Marfis visto che ho un timer a tre canali lo farò sicuramente
danielosky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2006, 15:41   #4
Marfis
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: TREVISO
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 436
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Grazie Marfis visto che ho un timer a tre canali lo farò sicuramente
beato te, io ho cinque timer a un canale grandi come una smart........se ne aggiungo un altro è meglio che prendo una centralina dell'enel e la insatallo in salotto -04
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior !!!
Marfis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2006, 21:32   #5
andre79
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 256
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marfis
Personalmente penso sia una cosa positiva, purchè ci si limiti a luce fioca (lunare appunto) che serva da riferimento e riproduca più o meno ciò che accade in natura.
Io ho usato un led blu di quelli da "truzzi", che si mettono sui tergicristalli della macchina (costo sui 3€ e per di più è già impermeabile di suo), un trasformatore (4-5 €), ho collegato il tutto ed ho fissato il led sulla plancia, a fianco ad un neon con una fascetta da elettricista.
E'impostato col timer perchè si accenda un quarto d'ora prima dello spegnimento dell'ultimo neon e si spenga la mattina alle nove (quando la stanza è già illuminata dalla luce esterna.
L'effetto di notte è spettacolare e riproduce mooolto da vicino quello lunare, il costo.............be lo hai visto da te..............
ciao
bella la tua idea,mi sa che te la copiero'...
vado subito a smontare i led dalla macchina!
andre79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
luce , lunare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12202 seconds with 16 queries