Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-06-2006, 09:33   #1
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 74
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sarebbe il caso che leggessi qualcosa da una fonte "vera"
In parole poverissime:
le proteine disciolte in vasca (residui organici,mangime,foglie morte etc...) vengono trasformate da particolari batteri in ammoniaca (NH3:tossica,ma si forma solo a pH>7;a pH <7 si forma ione ammonio NH4,poco tossico),nitriti (NO2: tossici a qualunque concentrazione) e nitrati (NO3: tossici solo a concentrazioni >50 mg/lt).
Di conseguenza dobbiamo favorire (nel filtro,fondo,arredi) lo sviluppo dei batteri che partendo dalle proteine, passando attraverso l'NH3 (o NH4),formano NO2 che vengono,infine,trasformati in NO3.
L'NO3,a sua volta, viene in parte assorbito dalle piante,in parte la eliminato coi nostri cambi settimanali.
Anche se aggiungiamo batteri all'acqua iniziale l'attivazione del processo richiede all'incirca 20 giorni.
All'avvio della vasca avrai NO2 ed NO3 pari a zero (i batteri non lavorano ancora),poi aumenteranno gli NO2 ( pericolo di morte dei pesci per anossia) ed infine calano gli NO2 fino allo zero e contemporaneamente aumentano gli NO3 ( filtro maturo).
I pesci vanno obbligatoriamente inseriti 3-4 giorni dopo che il picco dei nitriti è tornato allo zero. Per questo dopo le due settimane dall'attivazione si iniziano a misurare ogni 3-4 giorni gli NO2 ed NO3 : segui da vicino la maturazione della vasca.
Spero di aver semplificato tutto al massimo,ma ti ripeto,sarebbe importante che queste cose le apprendessi da una fonte più qualificata
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arcobaleno , schiuma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12390 seconds with 14 queries