Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-05-2006, 15:13   #24
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho risposto a te.............ho risposto al "discorso" che stavamo facendo..-----
non c'è nulla di personale..........................

quando qualcuno chiede consiglio sugli spessori da utilizzare si sentono i numeri piu' strani e qualche volta di pura fantasia....................

comunque non si tratta di risparmiare consigliando il 12 piuttosto che i 15 od altro, ma solo di consigliare quello che "onestamente" si ritiene sufficientemente sicuro.............

avevo una 120/60/60 (industriale) con vetro da 10 ! dopo 12 anni di lavoro l'ho venduta ad un amico che da 2 anni la tiene in soggiorno.............l'unico problema avuto è stato lo scollamento di una lastra (lunga) dopo 10 anni dall'acquisto..........
un cugino ingegnere (a cui avevo chiesto per la nuova (130/60/60)) mi fece notare che a parte la teoria, la pratica dimostrava che gia' nella vecchia vasca i margini di sicurezza si erano dimostrati sufficienti , quindi aumentando del 20% lo spessore senza aumentare della stessa percentuale le misure i margini sarebbero stati in ogni caso superiori.....................poi fece i conti..............

è ovvio che tutto puo' succedere ma questo non vuo dire esagerare.............per me.......poi ripeto ognuno fa quello che vuole
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
urgente , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26128 seconds with 15 queries