Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Askoll è ottimo, io aggiungerei il manometro di alta pressione per tenere sotto controllo la carica della bombola e soprattutto in una vasca da 120 l ben iantumata e quindi con discreto consumo di co2 io valuterei l'acquisto di una bombola ricaricabile con apposito adattatore.
La quantità di bolle è mooolto soggettiva, comincia con 30 al minuto, ma possono diventare anche molte di +
Usa un elettrovalvola, sarebbe meglio far partire la co2 un'ora prima di accendere le luci e chiuderla un'ora prima di spegnerle, ma quasi tutti (anch'io) usano lo stesso temporizzatore delle luci
Io sono di tutt'altro parere.
L'uso dell'elettrovalvola, crea più problemi che benefici, anzi non trovo benefici effettivi, escluso il risparmio sulla bombola...
askol ha un buon manometro, molto preciso, ma che va in panne se abbinato all'elettrovalvola, va regolato molto spesso, da solo invece è una bomba.
dipende, in acquari molto piantumati, molto popolati e con poco movimento dell'acqua, e in + con basso kh (caratteristiche comuni in molti plantacquari) di notte la co2 prodotta dalla respirazione delle piante,dei pesci e dall'impianto, nn consumata dalle piante provoca sbalzi di ph anche notevoli