Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-05-2006, 15:44   #11
Meavita
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Città: Torre del Greco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simovit
gianni in realtà io non mi ricordavo proprio che me lo avevi sconsigliato giuro!
però ad ogni modo era l'unica cosa che potevo permettermi, l'ho preso praticamente nuovo (pochissimi mesi di vita) a 130 euro ss incluse +pompa maxi jet 1000....ho pensato che cmq sarebbe servito sicuramente di + del progettino del minifrigo...non pensi?
SimoSimo
il Teco della Micro funziona attraverso le fatidiche celle di Peltier che non garantiscono una refrigerazione ottimale per vasca sui 100 litri. Il teco è adatto per acquari inferiori ai 40 litri dove stenta nel mantenere una temepratura costante. Con questo non dico che il sistema di Peltier sia una bufalata ma il rapporto consumo e capacità di rafreddamento è troppo elevato... Tempo fa lessi un articolo dove si poteva costruire a pochi euro un refrigeratore per vasche da 60 litri ma il progetto in se costava poco mentre se si guardavano i consumi erano elevati (visto che si usava sia una cella da 70 W che da 120). Lo stesso "autore" precisò che la temepratura poteva scendere di 2-3 gradi.

Molto meglio i refrigeratori a compressore .

Considera che la stessa Resun per "aiutare" chi ha acquari da 150 litri in giu ha messo sul mercato due nuovi refrigeratori. Il primo della serie (se non erro si chiama Resun 80) è adatto per vasche da 80 litri e utilizzando un compressore garantisce un funzionamento migliore rispetto al Teco. In settimana arriverà un modello presso il mio negoziante ed il prezzo sarà inferiore ai 150 €.

La mostra Aiam è sempre li ..pensa a guarire e con calma ci andremo
Meavita non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
attivoma , carbone , denitrificanti , servono , spugne

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44310 seconds with 14 queries