Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
ciao!ho acquistato un palythoa venerdi' e oggi mi sono accorto che dal basso qaundo la luce e' accesa esce un tentacolo retrattile di 2/3 cm color rosa(modello ofiura)cosparso di escrescenze a punta simili a spine.
che cose'?mi devo preoccupare?
so' che sarebbe di grande aiuto una foto ma ho dei problemicon le dimensioni della mia macchina.
Sarà il tentacolo di una ofiura.. spesso si trovano sulle rocce o coi coralli che si mettono in vasca.
Sono ottime detrivore.. (le uniche ofiure da evitare sono quelle verdi che crescono troppo e possono essere pescivore).
ragazzi!ma le ofiure hanno i tentacoli retrattili?per me no,poi di ofiure ne ho parecchie nella mia vasca(300 esemplari se non di piu')cmq mi sembra strano anche il colore rosa acceso,per una ofiura.
aggiungo poi che le dimensioni di grossezza del tentacolo non variano verso l'estremita' finendo a punta,e' tutto della stessa grossezza e mi sta venendo il dubbio che sia un tipo di verme o qualcosa di simile.aiutooo!!!
ciao!volevo solo essere sicuro per gli abitanti della mia vasca e se alla fine scopro anche che si puo' tenere mi interessa che non muoia anche perche' mi piace un sacco.
sapreste indicarmi anche qualche sito dove posso vedere delle immagini su tale creature?fino adesso le ricerche sono state inutili.
ragazzi e' da 2 giorni che non si fa vivo ma in compenso oggi sulla palythoa sono comparsi degli esseri minuscoli come degli acari delle piante,scuri,veramente cosi' piccoli che dopo essere riuscito a prenderne uno senza distruggerlo non sono stato in grado di capirci qualcosa ad occhio nudo,dovrei preoccuparmi?