Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-05-2006, 15:34   #11
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti,
credo di potermi inserire nella discussione a pieno titolo visto che sono l’autore dell’accrocco di cui sopra.
Concordo con te woodoo realizzare un refrigeratore efficiente con le peltier è troppo complesso e costoso, x cui non ne vale la pena. (se non ricordo male su questo punto in passato ci siamo trovati pienamente d’accordo).

Xrò mi dispiace che nutri dei forti dubbi sul mio progetto, ti assicuro che funziona certo ha una efficienza scarsa, se paragonata alle ventole, in termini di consumi e ingombro. Tanto x intenderci, utilizzando le sole ventole adoperate x dissipare il calore si otterrebbero risultati migliori.

Allora perché l’ho pubblicato? La risposta è evidenziata nel progetto:
...."La prima domanda che ci si pone è perchè non utilizzare le ventole, più economiche e meno dispendiose dal punto di vista energetico. In effetti, perché abbandonare qualcosa di collaudato e semplicissimo per un sistema molto più complesso?
I principali motivi sono questi:
· Quando il problema dell'evaporazione, causa assenza, risulta ingestibile (non sempre le taniche auto-rabboccanti, risultano sufficienti).
· Quando il costo dell'acqua per il rabbocco supera la spesa della bolletta (non tutti, hanno un impianto d'osmosi, in casa).
· Quando si vuole abbassare la temperatura di oltre 5°C (limite massimo del sistema ventole), in piccole vaschette con capacità di 15L. "......

Io stesso, non lo uso. -05 Una ventolina(6x6) opportunamente termostata mi basta e avanza in un 100L.
Spero di essere stato chiaro.
Eugenio
pulvis non è in linea  
 

Tag
temperatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48651 seconds with 14 queries