Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
coem potete leggere sul TECNICA MARINO la mia vasca elos ha cominciato a perdere a metà sul vetro anteriore , dopo aver telefonato a negozi di firenze per un consiglio, mi è stato detto di eliminare con una lametta il silicone che c'è tra la alstra di fondo e quella anteriore, senza togliere quello che fa spessore tra i 2 vetro, pulire a morte con acetone o trielina e rimettere il silicone,
da tutti mi è sttao consigliato di usare un silicone acetico qulunque tipo va bene, io ho preso il saratoga nero, visto che molti negozianti nel giro di telefonate l'hanno nominato , volevo sapere se stò procedendo bene
A mio parere, stai procedendo nell'unica direzione possibile!
Se una giuntura comincia a perdere, l'unico rimedio è asportare il silicone che non aderisce più, sgrassare e risiliconare (facendo più passate distanziate in maniera tale che si asciughino bene!).
Per quanto riguarda il silicone: ok per l'acetico, fai solo attenzione che non abbia additivi in aggiunta, tipo antimuffa!
secondo me sbagli perchè la tenuta della vasca è data proprio dal silicono che unisce i due vetri e non dallo strato di copertura.
a te conviene risiliconare totalmente il vetro che perde.siccome la vasca deve durare anni e non poco tempo con un rimedio come dici te per me non saresti sicuro nel tempo.infine a me è stato sconsigliato il saratoca per vasche sopra i 100litri
ciao ale
il fatto è che non mi si è staccato un lungo tratto di silicone , non si vede neanche dove è il foro, ci saranno due piccoli fori solamente.
per il silicone, il saratoga mi è stato consigliato da diversi negozianti, è acetico nero , in cosa potrebbe mai differire da quello dow corning?