Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-05-2006, 23:22   #1
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Consigli terra terra

Salve a tutti!! Chi bazzica anche il dolce probabilmente mi conoscerà di gia .....

ho un acquario esagonale fatto da me dalla siliconatura dei vetri allla costruzione del coperchio all'arredamento della vasca .....

dopo questa bella avventura se trovo un lavoro perchè l'hobby non è frai più economici mi piacerebbe metterne uno anche di salato o comprare un 240 litri da adibire a dolce e mettere il 60 litri esagonale a salato ... ora pero mi chiedevo alcune cose ....

nei negozzi ho visto spesso piccoli acquari di salato senza filtri schiumatoi o altri ca**i .... ma solo con degli areatori per smuovere l'acqua .... è realistica come cosa? E fino a che litraggio va bene?

Per quanto riguarda la luce, che rapporto W/l ci vuole per i coralli?
Nel caso in cui adibissi il 60 litri esagonale ad acquario di acqua salata infatti metterei ovviamente rocce vive, un anemone con dei pagliaccio, uno o due gamberetti, una turbo ed una conchiglia (sempre che questa ci possa stare per dimensione perchè ne ho viste davvero di mastodontiche) e tanti coralli multicolorati.

L'idea è a lungo termine, ma:

1) anche quella del dolce è partita con un monte di anticipo per raccogliere informazioni e altro;

2) ero gia partito con il sogno di comprare un 240 litri da fare a dolce, quindi fondi permettendo spero che l'attesa non sia lunghissima!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-05-2006, 23:48   #2
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Leggi la sezione nanoreef del portale..
leggi la sezione sulla conduzione berlinese..
leggi un buon libro sull'acquario marino di barriera..
lascia stare l'areatore..
le vasche pseudo nanoreef che vedi nei negozi sono solo specchi per le allodole
puoi allevare quello che vuoi purchè segua dovuti accorgimenti rispettando le esigenze degli ospiti in termini di luce e movimento..
vieni nella sezione nanoreef e ti sapremo consigliare meglio..
ma prima leggi leggi leggi..e fai conto che è molto più costoso del dolce anche se è un piccolo reef salato..
devi mettere cmq 12 kg di rocce vive di buona qualità
un kg ogni 5 litri
e movimento 20 volte il volume totale della vasca quindi due pompe da 600 almeno...
luce pl o hqi..io metterei hqi fossi in te vista la forma dell'acquario..per il resto segui il metodo naturale o sps per la conduzione della vasca...
leggi il nanoportal..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , terra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16139 seconds with 16 queries