Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-04-2005, 11:35   #1
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
okkio, il reattore elettronico, normalmente, non è compatibile con le lampade ad attacco G23 (due pin) in quanto le stesse integrano uno starter
nella base. Per queste lampade devi usare un reattore tradizionale simile a quello che già monta il mira originalmente.
Se vuoi utilizzare un reattore elettronico, devi utilizzare lampade con quattro pin quindi devi procurarti un attacco/supporto adatto .
Gli attacchi sono standardizzati in due tipi:

2G7 per potenze tra 5W ed 11W colore 827 830 840 (osram DULUX S/E philips MASTER PL-S 4 Pin)

2G11 per potenze da 18W ad 80W colore 827 830 835 840 860 930 940 954 (osram DULUX-L philips MASTER PL-L 4pin)

Come vedi a partire dalle 18W trovi una gamma colore più estesa (soprattutto osram), inoltre trovi anche lampade specifiche per aquariofilia.
Sinceramente, forse, abbinare 11W e 18W vorrebbe dire arrivare ad avere 63Lm/Litro con un abbinamento 11W0 18W4 potrebbe essere meglio come qualità di luce e copertura dello spettro. (se preferisci 1W/Litro, ma non sarebbe corretto, in quanto, una 18W/954 emette 750Lm contro i 900Lm di una 11W0).
potresti anche abbinare la trifosforo originale VISILUX alla pentafosforo osram 954.
Considera che nella zona del filtro ne arriva pochina, te li trovi concentrati nella metà anteriore della vasca.
Dipende cosa devi coltivare, potrebbe essere buona o addirittura troppa luce. Dovrebbe essere sufficiente anche per i "praticelli"
Lo schema con l'elettronico non è più valido come collegamento secondo reattore/seconda lampada.

Buon lavoro.
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
doppia , lampada , mirabello

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15470 seconds with 14 queries