Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-05-2006, 23:04   #1
simovit
Discus
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 2.210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a simovit

Annunci Mercatino: 0
ecco come si chiama in inglese!!!CHILLER!!!!!un consiglio...

ciao ragazzi, finalmente ho capito come si chiama il refrigeratore in inglese....dopo aver cercato i vari cooler, refrigerator e amenità del genere finalmente guardando un po in giro ho capito....ed è scattata la ricerca all'estero per vedere se potevo risparmiare qualcosa in + dato che come prezzo base si parla sempre di oltre 200 euro (resun micro)...
guardate un po che ho trovato!
non mi demoralizzate vi prego!
datemi un buon consiglio (anche perchè oggi la T del mio acquario era a 26!) avevo pensato di costruirmi quello che sfruttava il minifrigo ma vorrei qualcosa di meglio....e questi in fondo credo lo siano...magari devo solo usare un adattatore di corrente, ma quello già ce l'ho!
aspetto consigli ( )!
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?..._BID_Stores_IT

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...e=STRK:MEWA:IT

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...e=STRK:MEWA:IT

per i costi di spese di spedizione aspetto delle email...se il totale si avvicina cmq ai 200 euro tanto vale optare x il resun...ma spero di no!!!!!
che dite potrei avere altri problemi oltre a quello della spina?io non credo...anzi penso si possa anche comprare magari qualche altro filo\trasformatore che vada bene per lui e che me lo faccia sfruttare al meglio....quando tutto manca c'è l'adattatore di corrente...che dite?
__________________
La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO
simovit non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-05-2006, 10:24   #2
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Vediamo un pò...

il primo dovrebbe essere il nuovo resun cl85, la resun lo da per vasche fino ad 80 lt, per cui considerando la regola empirica di dimezzarne le capacità dovrebbe andare bene per vasche med fino a 40lt( prova a fare una ricerca sui siti di vendita on line italiani e vedi se ti conviene o meno); per il secondo dovresti forare la vasca e non so se è il caso e il terzo non lo conosco per cui non azzardo giudizi...

Secondo me, ti conviene, per questa estate, cercare di tenere duro con le ventole o con qualche altra soluzione alternativa e poi cercare qualche occasione tra l'usato in autunno, poi vedi tu.

Occhio, infine, che il micro non è della resun, ma della teco e chi l'ha utilizzato per vasche med non è rimasto molto soddisfatto, per una vasca come la tua io prenderei il resun cl280
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2006, 10:27   #3
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quel che riguarda la corrente, basta che tu tagli il cavo e ci metti una spina italica. Da quel che riporta la pagina di eby non si evince quale sia il principio di funzionamento del refrigeratore (il primo). Cioé se é a compressore (tipo frigo) o piuttosto a celle di peltier (tipo il Teco micro).
Del resto non sono indicate neanche il delta-T (ossia quanti gradi riesce a levare) o il litraggio (solo galloni, cosa diavolo é un gallone).
Il secondo é un affare celle di pelitier del tutto non idoneo, anche perché dovresti forare il vetro della vasca, ed il terzo é un prodotto fatto in casa..magari funziona ma non mi fiederei.
Ora non ho avuto tempo, ma fors nella pagina del costruttore queste info le trovi. Riguardo fgli acquisti in america oltre alle spese di spedizione a volte caricano anche delle tasse doganali.....a me a volte é capitato di doverle pagare, altre no. Il mondo é strano!
Io al tempo mi son rivolto al mercato dell'usato, e proprio da un tipo di napoli ho comprato un Teco 200 a compressore, molto efficace. Ho sempre 18 gradi in vasca. Mi pare che ho speso sui 200 euro....o forse meno, non ricordo.

guarda qua: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=61899
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2006, 12:12   #4
simovit
Discus
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 2.210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a simovit

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda i galloni, è la misura americana alternativa al litro, 3,7litri=1 gallone....
peer quanto riguarda la dogana, con + di 50 acquisti su ebay alle spalle posso dirti che si paga solo per oggetti che compri in cina...una tragedia!5,50!ma con tutti gli imbrogli e l'aviaria in cina è ovvio....
per il resto....io 200 euro proprio non ce l'ho...a sto punto credo che mi farò il progetto del minifrigo che si trova su questo sito e tenterò di arrrangiare...e aspetterò come diceva gianni una buona occasione finita l'estate....maah, vedremo, vero è che cmq la situazione si aggrava ogni giorno di +, i gradi salgono di giorno in giorno, qua a napoli fa troppo caldo già da ora, e la mia stanzetta è un forno!!!!! -04
__________________
La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO
simovit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2006, 19:06   #5
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 61
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
3,785 per la precisione e non lo chiamerei l'alternativa al litro, ma un residuato della guerra d'indipendenza
A parte gli scherzi, se puoi mantenere la salinità sotto controllo (es. riempi di acqua di mare naturale, e a livello fai una tacca con nastro adesivo sul vetro dietro: quando il livello si abbassa rabbocchi con acqua dolce) puoi usare una ventola da PC di quelle usate per raffreddare cpu o l'alimentatore, le trovi anche come rottame, sfruttando l'evaporazione. Per l'alimentazione ho usato un vecchio caricabatterie da telefono; ne trovi sui mercatini di ciarpame usato, ce ne saranno anche a Napoli. Se il tasso di umidità dell'aria non è eccessivo si ottengono valori anche di 6-7°C in meno rispetto all'ambiente, al prezzo però di svariati litri di evaporazione. Per reintegrare sarebbe meglio acqua di osmosi, ma anche una normale acqua di acquedotto filtrata su carbone attivo va benissimo. Fai conto che su 40 litri si può parlare anche di 3-4 litri di rabbocco al giorno. Vuol dire rabboccare al mattino e alla sera. Però nel mio minimed tenevo la T a 27°C con 34 esterni.
Ciao
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2006, 02:09   #6
simovit
Discus
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 2.210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a simovit

Annunci Mercatino: 0
mixxxxa!!!27 gradi!!!!!ma è tantissimo!io mi sto preoccupando dei miei 25,26!!!!
cmq mi sa che per ora mi dedicherò al progetto col minifrigo, credo che essendo relativamente poca acqua dovrebbe andare a pennello...poi l'anno prossimo che sicuro avrò un 100 litri mi preoccuperò, magari stesso dopo l'estate, di prendere un bel refri con i controxxzzi
se poi non dovesse andare bene...pazienza, accelererò sta spesa, k'aggia fa, addio soldi delle vacanze!!!
anche perchè ora che sto malata ci sono a casa ma quando starò meglio sarà + difficile che possa essere lì sempre pronta a rabboccare i 3,4 litri che dicevi -04
poi ripeto mai dire mai...magari userò una combinazione di ventola+minifrigo....così faccio cubetti di paguro
vi farò sapere le mie peripezie come sempre cmq
grazie stefano x la storia della ventola, se mi servirà userò sto metodo della batteria x cel ottimo
__________________
La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO
simovit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiama , consiglio , ecco , inglesechillerun

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19421 seconds with 16 queries