|
Originariamente inviata da DavideLongoni
|
Io avevo lo stesso problema. La mia vasca é un cayman 110 da 230 litri totali. Non c'era verso di togliere la patina che nel giro di pochi giorni dal cambio d'acqua si riformava. Alla fine ho risolto completamente con una pompa da immersione attaccata con delle ventose al vetro in un angolo lontano dal filtro in modo tale che l'uscita dell'acqua sia a 2-3 cm sotto la superficie. Devi indirizzare il getto di uscita verso la parete più vicina alla pompa non direttamente ma con una certa iclinazione (ci sono delle pompe con il getto orientabile). Si creano delle ondine e un moto superficiale che rompe il velo di patina. La pompa l'ho collegata ad un timer e si accende per circa 1 ora e mezza al giorno. Addio patina e la CO2 non si disperde. I pesci piccoli come i Rasbora, i Platy Corallo e i Cardinali hanno gradito molto quell'oretta di "movimento". I discus un pò meno però sopportano tranquillamente mantenendosi nella parte di acquario meno turbolenta.
Se decidi di fare come me, devi dargli un paio di giorni per poter funzionare a dovere
|
mi sembra un'ottima idea... al massimo cmq disperdi co2 solo per un'ora al giorno con il risultato però di rompere quella schifosa patina oleosa. ottimo direi. Bravo davvero.
__________________
L'acquario è un potente farmaco antidepressivo, assumere moderatamente e dietro prescrizione medica.
|