|
quoto Lorenzo a riguardo la pazienza che ci vuole. Purtroppo noi tutti vorremmo la ns vasca che vada da se e senza problemi, ma nn ci sarebbe neanche gusto se nn ci mettiamo del nostro.
se ti puo' confortare ti racconto la mia: dopo piu' di un anno e mezzo, eccoti che si presentano le ciano, e non poche, lunghe fino a 7 cm. Come ha detto lorenzo e prendendo spunto anche dal libro di Rovero (ABC) ho allungato il tempo dei cambi d'acqua da settimanali ad ogni 15 giorni, nel frattempo sifonavo, ma senza cambiare l'acqua, ho sistemato in modo diverso le pompe e trovato la combinazione giusta le ho lasciate cosi'. Ho diminuito l'alimentazione sia del pesce che dei coralli (pochi ma ci sono), ho dimuito se non proprio fermato l'inserimento di oligoelementi (stronzio/molibdeno-iodio-magnesio-calcio ecc.) la conclusione è stato che le ciano un po' andavano via e un po' ritornavano ma ad oggi appaiono solo un po' sul fondo di sabbia che per mia testardaggine ho lasciato senza ascoltare i vari consigli degli amici di AP.
Dimenticavo, tutto questo trambusto nel giro di due mesi e non in una settimana. Non demordere e piano piano vedi che le cose si sistemano
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
|