Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-05-2006, 09:18   #1
docoscar
Batterio
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a docoscar

Annunci Mercatino: 0
i pesci continuano a morire cosa può essere?

Salve,
mi scuso se questo topic è particolarmente lungo ma volevo descrivere perfettamente tutta la situazione, per riuscire a venire a capo della situazione in cui mi trovo.
Ho un'acquario da luglio del 2005, acquistato usato da un acquariofilo, di c.ca 60 litri. Prima di metterlo in funzione, come consigliatomi dal mio rivenditore, l'ho fatto girare per parecchi giorni, finchè i valori non sono stati idonei. Inizialmente avevo nell'acquario un fondo di sabbia e basta. ho acquistato nel giro di 8-9 mesi, c.ca 20 Platy di diversi tipi (pinnavelo, corallo etc.) 7-8 lebistas, alcuni corydoras, una betta spl alcuni pulitori di vetro, un branco di neon, alcune lumache, etc etc. Ovviamente nell'acuqrio non c'erano contemporaneamente più di una dozzina in tutto di pesci.Tutti i pesci continuavano a morire, di solito con le pinne smanciate ma senza macchie sul corpo o altri segni particolari. a gennaio di quest'anno, stanco di tutti questi problemi, ho parlato con il rivenditore per l'ennesima volta. Erano rimasti nell'acquario solo le 3 lumache, il pulitore di vetro, un corydoras, 3-4 neon e 2 pianticelle. Questi mi ha fatto fare una cura all'acquario con un prodotto "Bacto Skin" e poi un trattamento con il carbone attivo. Alla fine del trattamento ho approfittato per lavare l'acquario, cambiare il fondo e aggiungere delle piante. dopo ho ripopolato l'acquario, acquistando un branco di 10 neon, 2 platy corallo, 3 lebistas e 2 panda. ho notato subito che i pesci nuotavano allegramente, come non li avevo mai visto fare nel mio acquario. per un periodo tutto è andato bene. successivamente sono morti i 2 platy e 1 lebistas. ho inoltre notato che il movimento dei pesci è rallentato e spesso stanno fermi nascosti dietro le piante. mi viene il dubbio che sia l'acqua che aggiungo durante i cambi, ma faccio come mi hanno consigliato: 50% acqua demineralizzata e 50% acqua di casa mia. Sto molto attento alla temperatura e generalmente l'acqua che aggiungo ha la stessa temperatura dell'acqua in vasca. inoltre le morti non avvengono temporalmente prossime ai cambi d'acqua. mi viene il dubbio che nella vasca di casa mia ci sia qualche batteriosi (in questo caso mi preoccuperei più per noi che per i pesci) oppure nell'acqua demineralizzata per acquari che acquisto (in questo caso sarebbe + grave perchè loro dicono che fanno le prove chimiche). come posso fare a capire se nella vasca c'è qualche malattia? o nell'acqua? Cosa posso fare per il mio acquario oltre a passare all'acquisto di pesci rossi e nutrirli con le patate? grz a tutti
docoscar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-05-2006, 19:57   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Inizialmente avevo nell'acquario un fondo di sabbia e basta. ho acquistato nel giro di 8-9 mesi, c.ca 20 Platy di diversi tipi (pinnavelo, corallo etc.) 7-8 lebistas, alcuni corydoras, una betta spl alcuni pulitori di vetro, un branco di neon, alcune lumache, etc etc.
benvenuto su ap.
il problema a mio avviso sta in un troppo folta popolazione e mal combinata.i betta sèpendes vengono definiti "combattenti"inquanto fìhanno un carattere aggressivo ,per cui ecco spiegati i motivi di code smangiucchiate.mi fai vedere anche i valori .grazie.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2006, 20:47   #3
docoscar
Batterio
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a docoscar

Annunci Mercatino: 0
la betta è la prima ad essere morta. e non è mai stata rimpiazzata. i valori li ha verificati il mio rivenditore. grz per la disponibilità
docoscar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2006, 12:57   #4
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
docoscar, io ti consiglierei prima di tutto di acquistare i test fondamentali: PH, KH, GH, NO2 e NO3 (prendi quelli a reagente liquido JBL o Tetra vanno bene).
Questo ti consentirà di verifcare periodicamente la tua acqua e capire se tutto sta funzionando a dovere. In particolare i test NO2 e NO3 ti aiuteranno a capire se il filtro sta facendo il suo lavoro.
Anche gli altri valori però sono importanti. Dovresti confrontarli con le schede dei pesci che possiedi, per capire se sono compatibili con la tua acqua.
Ad esempio neon e poecilidi (platy e guppy o lebistes) necessitano di valori differenti.
Per i cambi acqua inoltre come ti stai comportando? Normalmente si consiglia un cambio di un 10% settimanale. Sempre a questo proposito l'acqua "demineralizzata" non è il massimo, potrebbe dare dei problemi. Sarebbe meglio usare acqua osmotica.
Insomma le cose da dire sarebbero tante. Io ti consiglio di documentarti sul portale o leggendo gli interventi precedenti sul forum per approfondire meglio alcuni argomenti.
Poi se hai domande specifiche non esitare a chiedere.
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2006, 15:32   #5
docoscar
Batterio
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a docoscar

Annunci Mercatino: 0
Ciao e grazie
forse sono stato superficiale nella descrizione del problema per evitare di appesantire il msg.
i valori vi assicuro che sono sotto controllo perchè li ho rivisti decine di volte con il negoziante, al quale porto regolarmente l'acqua e fa i test.
I cambi di acqua li faccio regolarmente e nelle quantità di circa un quarto dell'acquario (circa 10l).
il problema che mi stranizza è che a ridosso della cura che ho effettuato è andato tutto bene.
perchè dopo succede questo? perchè i pesci rallentano.
Ho scritto su questo forum proprio perchè tutti i controlli di base e le attenzioni le ho spese. mi ha anche aiutato un amico che fa acquariofilia da una vita e che ha diversi acquari con pesci di alto valore. neanche lui capisce il motivo e anche il negoziante non sa più come aiutarmi.
docoscar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2006, 20:09   #6
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Beh cmq sia i pesci che avevi in acqua nn erano compatibili con i valori dell'uno e dell'altro.

Esempio: Platy hanno bisogno di acque molto alcaline e dure. I Neon invece di acque morbide ed acide. I corydoras si dovrebbero adattare abb bene sia ad uno che agli altri, però se hai un fondo troppo grosso si distruggono le bocche a rovistare tra i sassolini, questo potrebbe portarli alla morte. L'acqua demineralizzata (da ferro da stiro) e' sconsigliata perchè viene demineralizzata con resine a base di acidi, quindi a volte tossica. Usa acqua ad osmosi inversa (costa piu o meno uguale alla demineralizzata, io la pago 9cent al litro) per quant origarda il tagliare l'acqua di rubinetto puo' essere corretto se l'acqua di rubinetto ha valori il doppio a quelli che ti servono in vasca. Es se vuoi Kh5 e Gh5 in vasca, la tua acqua di rubinetto deve avere circa kh10 e gh10 (se la tagli al 50%) poi, l'acqua di rubinetto nn deve avere nitrati, fosfati, e sopratutto deve essere trattata con del biocondizionatore per legare i metalli pesanti e neutralizzare il cloro, inoltre va anche lasciata riposare per 48h dopo l'inserimento del biocondizionatore. Il cloro uccide i batteri che poi comporranno il filtro biologico.

I valori dell'acqua ti merita postarli, perchè potrebbe benissimo essere una causa data dagli stessi poco idonei al tipo di pesce che hai nella vasca.
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
continuano , cosa , essere , morire , pesci , può

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21525 seconds with 17 queries