Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-05-2006, 09:43   #1
stefania77
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse...altro acquario

ho recuperato un acquario di cui per adesso so solo che ha una lunghezza di 120 cm.... devo trovargli un posto e poi forse lo allestirò...intanto inizio a pensare a come farlo.
avevo intenzione di usare solo acqua del rubinetto, per semplicità...però ero indecisa, mi piacerebbe mettere degli scalari, ma come faccio col ph? con la co2? oppure con un ph alto cosa posso metterci?io comunque vorrei dei pesci grossi .... aspetto i vostri consigli!
__________________
ma non c'è un alibi, non c'è rimedio, se guardo bene no, non c'è un perché...
stefania77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-05-2006, 10:35   #2
giuvo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 764
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e fare una vasca per i Discus ? Indicativamente la tua vasca dovrebbe essere da 200/240 litri.
Ma gari fatti fare l'analisi dell' acqua di rubinetto dal tuo negozio di fiducia loro ti sanno sicuramente dire cosa è meglio per quel tipo di acqua.
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
giuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2006, 10:36   #3
dardiscus
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se decidi di riempire il tuo nuovo acquario esclusivamente con acqua di rubinetto
ovviamente avrai un acqua troppo dura per ospitare scalari che preferiscono acqua neutra o leggermente acida...puoi inserire eventualmente cicladi africani che
si adattano tranquillamente a valori duri...
normamente la vasca la si riempie con 70%di acqua di osmosi ed il 30% di acqua di rubinetto trattata in questo modo piu' o meno si riscontano valori medi che ti
permettono di inserire pesci come gli scalari
__________________
dardiscus
dardiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2006, 10:39   #4
giuvo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 764
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dardiscus
normamente la vasca la si riempie con 70%di acqua di osmosi ed il 30% di acqua di rubinetto trattata in questo modo piu' o meno si riscontano valori medi che ti permettono di inserire pesci come gli scalari
Ma guarda non è detto bisogna farsi anallizzare l'acqua da personale competente, la mia acqua di casa per esempio mi permette di rimanere in perfetta media di valori facendo 3/4 di rubinetto e 1/4 di osmotica su una vasca da 200 litri.
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
giuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2006, 10:50   #5
stefania77
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi stavo guardando un po' in giro e stavo pensando ai ciclidi....sono difficili?
__________________
ma non c'è un alibi, non c'è rimedio, se guardo bene no, non c'è un perché...
stefania77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2006, 11:03   #6
giuvo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 764
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parlare di acquario per ciclidi non ha molto senso in quanto questa variegata famiglia è caratterizzata dall' aver occupato biotopi fra i più disparati, essendo tra le famiglie più numerose.

I ciclidi africani si possono dividere a seconda della provenienza: ciclidi dell'Africa orientale provenienti dai grandi laghi Malawi, Tanganika e Vittoria e i ciclidi dell'Africa occidentale provenienti dalle foreste pluviali

Mentre quelli americani invece si dividono a seconda delle dimensioni: i rappresentanti che non arrivano a 10 cm vengono di solito chiamati "ciclidi nani" mentre tutte quelle specie di grosse dimensioni vengono accomunate nel gruppo dei "grandi ciclidi".

Hai l'imbarazzo della scelta
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
giuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2006, 11:39   #7
stefania77
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wow comunque tutti vogliono acqua dura? finora ho visto il malawi e mi piace tantissimo.... e mi è parso di capire che sia abbastanza facile...quello che mi spaventa è il costo dei pesciotti -05 qualcuno sa quanto costano più o meno?
__________________
ma non c'è un alibi, non c'è rimedio, se guardo bene no, non c'è un perché...
stefania77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , forsealtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15944 seconds with 16 queries