Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-05-2006, 13:52   #11
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ambiente troppo secco, capita anche alle piante da appartamento
Infatti
Chi vuole cimentarsi nella coltivazione emersa di queste piante deve dotarsi di una vasca aperta illuminata da lampade molto potenti, che producendo elevati tassi di evaporazione dell'acqua consentono un giusto indice di umidità dell'aria.
Oppure si può ricorrere ad un produttore di nebbia artificiale.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-05-2006, 15:35   #12
weiss75
Ciclide
 
L'avatar di weiss75
 
Registrato: Aug 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a weiss75

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Infatti
Chi vuole cimentarsi nella coltivazione emersa di queste piante deve dotarsi di una vasca aperta illuminata da lampade molto potenti, che producendo elevati tassi di evaporazione dell'acqua consentono un giusto indice di umidità dell'aria.
giusto
ma delle luci troppo potenti nn bruciano le foglie?
ricordo che le foglie della mia echinodorus quando uscivano dall'acqua e si avvicinavano ai neon .. si bruciacchiavano ai bordi ... pur essendo umidissime

Quote:
Oppure si può ricorrere ad un produttore di nebbia artificiale.
-05 -05 -05
che? -28d#
__________________
IL MIO ACQUARIO:
weiss75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2006, 20:50   #13
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 42
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
beh nella mia vsac evapora circa 1,5 litri di acqua al giorno.
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2006, 17:33   #14
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Citazione:
Oppure si può ricorrere ad un produttore di nebbia artificiale.


che?
uno di quei nebulizzatori a basso voltaggio, non vorrei dire una cavolata, ma all'interno dovrebbe esserci una membrana che vibra e crea una nebbia molto pesante "perche fredda" su la superficie dell'acqua si usano di solito in terrari "o nelle fontanelle cinesi"
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2006, 02:56   #15
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Quote:
giusto
ma delle luci troppo potenti nn bruciano le foglie?
Dipende che tipo di luce utilizzi, con Hqi e HqL non hai problemi, sono posizionate a diversi centimetri sopra la vasca.
Quote:
uno di quei nebulizzatori a basso voltaggio, non vorrei dire una cavolata, ma all'interno dovrebbe esserci una membrana che vibra e crea una nebbia molto pesante "perche fredda" su la superficie dell'acqua si usano di solito in terrari "o nelle fontanelle cinesi"
Giustissimo, è una membrana che vibrando genera delle microonde che "vaporizzano" l'acqua.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , aria , pianta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16468 seconds with 14 queries