Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-05-2006, 13:44   #6
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Ciao Mart. Cosa trova di perfetto nell'acqua di un acquario avviato da due settimane?
Il minimo che si dovrebbe trovare un un campione d'acqua "non matura"è l'ammoniaca..segno che il filtro sta per maturare definitivamente.
L'esubero dei batteri che si creano snza composti da nitrificare imbianca l'acqua eccome...soprattutto se questa maturazione vogliamo farla contemporaneamente con piu' filtri...ma è chiaro che la tua scelta è ottima: meglio abbondare col filtraggio quando si parla di discus, che mangiano e cagano h24 Come ti ha accennato mmicciox è una buona idea (per non dire regola) piantumare l'acquario e creare fattori d'inquinamenti che attivano i batteri, o troverai i nitriti all'arrivo dei primi ospiti.
Altra cosa è la mandata dell'acqua: se non puoi regolare la portata della pompa del filtro interno almeno regola quello esterno, mettendola a 3/4 della potenza, permettendo cosi' al materiale filtrante dell'esterno di essere colonizzato a dovere, cosa che una portata forte non permetterebbe e ti trovi i batteri in sospensione che ti imbiancano l'acqua.
Non è comunque improbabile che sia un semplice assestamento del materiale di fondo ecc...comunque non toccare l'acqua, non cambiarla e vedi quando arrivano i nitriti.
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , velata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14670 seconds with 15 queries