Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-05-2006, 21:42   #1
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Forse è un pò stupida.. ma in alcuni siti ho visto questa immagine...
XXX
Mi sapete dire i motivi?
oltre a quelli già elencati ti dico quello forse + importante: I pesci hanno un organo tattile sensibilissimo che corre lungo i lati del corpo, e che si noterà anche nel tuo, che si chiama LINEA LATERALE. Questo serve a valutare le vibrazioni che ci sono in acqua x accorgersi tempestivamente di altri pesci nelle vicinanze o pericoli di ogni genere... E' x quest'organo che i pesci negli acquari sembrano impazzire quando qualche bambino imprudente picchietta con la mano sul vetro...
In una boccia sferica le onde che genera il movimento del pesce si riflettono sulle superfici amplificandosi e tornando indietro, provocando un effetto eco della madonna (tanto x capirsi). La linea sensoriale viene così iperstimolata e il pesce si sente disorientato e nervoso all'inizio, x diventare insensibile e depresso con l'andar del tempo. E' anche x questo che sono assolutamente da evitare contenitoi sferici.

Lo spazio è un altro elemento da tenere in considerazione. Come detto un pesce rosso che abbia spazio adeguato diventa lungo in qualche anno anche 20cm... cosa che non avviene nello spazio esiguo di qualche litro perchè questo inibisce la crescita e non è certo una cosa positiva.

I pesci rossi, allevati in condizioni buone, vivono tranquillamente vent'anni. In una boccia se arrivano a 2 o 3 è già un bel traguardo...

Inoltre ti dico anche che sono pesci se non di branco perlomeno sociali, percui stanno molto, ma molto meglio, se tenuti almeno in coppia.

X garantire a una coppia condizioni di vita buone l'entry level è un acquario di ALMENO 60 litri, xlomeno finchè son piccolini...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domanda , pesce , rosso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16465 seconds with 14 queries