Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-05-2006, 18:10   #11
cb
Guppy
 
Registrato: May 2003
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cb

Annunci Mercatino: 0
Non credo sia lo stesso problema.
Gli esemplari di questa specie di coralli importati sono affetti al momento da un "malattia" che viene studiata dall' "elegance coral project" di E. Borneman.
Per fare una storia breve gli esemplari importati sono contagiati molto frequentemente (per non voler dire sempre) da un qualcosa (batterio/fungo/virus ?) molto contagioso che ne causa la morte nel giro di pochi mesi con sintomi caratteristici ( http://www.reefkeeping.com/issues/20...ture/index.php ).
L'animale di Aster ha qualche anno (credo), e quindi, a meno che non sia venuto a contatto con esemplari contagiati, non dovrebbe essere soggetto allo stesso problema.
L'unico dubbio e' se questo agente patogeno si possa trasmettere facilmente anche attraverso piccoli quantitativi di acqua... In questo caso se Aster avesse fatto qualche immissione di acqua (recente) da vasche dove e' stata un cata ammalata il rischio ci potrebbe essere.
I sintomi del contagio, da quello che riporta il borneman, si manifestano molto rapidamente quindi dovrebbe essere un inserimento di acqua/talee avvenuto poco tempo fa.

Se non hai dubbi di contagio io procederei spedito a taleare... tante talee e data la situazione di dubbio ne sistemerei qualcuna anche in vasca di amici... Personalmente darei la priorita' a salvare qualcosa...
In bocca al lupo!

Online c'era una articolo su come taleare le cata... in sostanza e' un bel lavoro delicato di dremel e bisturi per tagliare il tessuto e spezzare lo scheletro riducendo quanto possibile la dimensione delle ferite e i frammenti di scheletro che possono disturbare le talee... Al momento pero' non lo trovo...
__________________
Enrico
cb non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
catalaphyllia , jardinei , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40296 seconds with 14 queries