Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-04-2005, 17:06   #1
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da esox
generalmente ho avuto sempre risultati migliori con il flipper che con il micronizzatore...
IMHO avresti ovuto contestualizzare un po' meglio.. ci sono flipper (come l'askoll) dimensionati per 70l e altri (come il grosso della dennerle) che arriva a 600 (e costa dieci volte di piu').
per i micronizzatori poi si va ancora peggio: esistono con setto in ceramica o con setto in vetro, esistono dimensionati per 50 come per 300 litri..

Originariamente inviata da ciberman
Perche se metti a 1,5 atm di pressione il flipper ti accorgi che escono una marea di bolle anzi, tante mega bolle...
..per quello dicevo di controllare la pressione di uscita perche probabilmente le 60 bolle che ti escono non sono la stessa quantita di co2 che ti escono con latomizzatore in pressione.. cioe consumi meno co2 con il flipper..
o non ho capito quello che vuoi dire o IMHO stai sbagliando.
la pressione in uscita e' uno strumento per confrontare i consumi solo usando la stessa strumentazione. Esempio: se per assurdo tu alla valvola a spillo avessi collegato un tubo chiuso in acciaio inox Il consumo di CO2 sarebbe prossimo allo 0 nonostante una pressione di 50 atmosfere.

opy ha detto di aver usato lo stesso contabolle.. non ho mai avuto manometri di bassa pressione (che trovo essere una spesa e un ingombro inutile) e quindi non so a che pressione lavori l'askoll.. ma non credo (ma potrei sbagliare) che sia superiore alle 3 atmosfere e quindi non credo che 20 bolle (che hanno sempre la stessa dimensione, AFAIK) possano contenere piu' CO2 di 60 bolle a poco piu' di 1ATM.

mi rispieghi le motivazioni che ti inducono a ritenere il contrario?
ah.. e la prossima volta che decidi di buttare uno strumento tecnico per acquario avvisami.. che per un diffusore askoll le spese di spedizione te le pagavo io..
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , co2 , dennerle , diffusore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20287 seconds with 14 queries