Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-04-2006, 19:28   #18
rony
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rony

Annunci Mercatino: 0
Cos'è il KH?

Il KH misura il contenuto in carbonati dell'acquario , anzi si puó dire che misura la capacita' tamponante dell'acquario nei confronti degli acidi.
Il KH è importante perché il suo valore influenza direttamente il valore di pH.
La reazione è di equilibrio tra carbonati ( CO3--) e bicarbonati (HCO3-) :
CO² + H2O <=> H2CO3 <=> H+ + HCO3- <=> 2H+ + CO3--
Aggiungendo acidi ( H+ ) la reazione si sposta verso sinistra consumando gli H+ e vanificando il nostro tentativo di acidificare l'acquario. E' la stessa reazione dell'Aspirina effervescente . L'effervescenza prodotta è la CO² che se ne va dall'acqua perché la reazione è stata spinta fino all'estrema sinistra. Accade in modo meno eclatante anche nei nostri acquari.
Tanto piú il KH è alto tanto piú tamponerà l'azione degli acidi e fará tendere l'acquario verso valore di pH neutro ( 7) o alcalino ( valore maggiore di 7).
Ecco perché con valori molto alti di KH anche se aggiungiamo acidi in acquario l'effetto è solo temporaneo , dopo poche ore il pH ritorna esattamente dove era.
Il KH è spesso influenzato dall'arredo dell'acquario. Il ghiaietto è spesso ricco di carbonati ed è in grado di cederli in quantitá anche massicce per decenni.
Il KH si aumenta aggiungendo bicarbonato di sodio ( quello per fare ........ i ruttini o ammorbidire le verdure ) Ricordarsi che aumenta anche il pH verso valori alcalini.
Il KH si diminuisce con i cambi d'acqua fatti con acqua RO ( osmosi inversa). Abbassando il KH , non si abbassa il pH. Si rende solo l'acquario non tamponato per cui l'inserimento o la formazioni di acidi in acquario produrrá un abbassamento di pH.
Questa che segue e' una soluzione per aumentare il KH dell'acquario.
Modifica , chiaramente anche il pH dell'acquario , aumentandolo.
Anzi credo che alzare il KH abbia un senso solo se vogliamo aumentare anche il pH, o comunque rendere l'acquario poco o non sensibile all'azione di acidi.
Aumenta anche la conduttivitá , mentre non viene modificato il GH Dose per 1 litro di acqua RO : 1,5 gr di bicarbonato di sodio Se ne puó preparare una buona quantitá , si conserva abbastanza bene , quantomeno per l'uso che ne facciamo ( preparo anche qui una tanica da 25 litri) Si aggiunge all'acqua del cambio o direttamente in acquario. Se ne utilizza tanta quanta ne serve per raggiungere il valore voluto. Ricordarsi che spesso , dipende dall'aciditá dell'acquario, nonostante le vostre aggiunte potreste non vedere aumento del KH , nonostante ripetute aggiunte. Continuate perché è quanto deve normalmente accadere. Ad un certo punto neutralizzati gli acidi , e quando ormai state per darvi persi, comincerete a vedere il KH aumentare e di conseguenza anche il pH.
rony non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cambi , dacqua , parziali , rabocchi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36003 seconds with 15 queries