Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-04-2006, 19:28   #17
rony
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rony

Annunci Mercatino: 0
Cos'è il GH?

Il GH misura la durezza dell'acqua.
Chimicamente misura il contenuto di ioni Ca++ ( calcio ) e Mg++ ( magnesio) dell'acqua.
Tanto piú il GH è alto tanto piú l'acqua è dura.
Non si puó stabilire la proporzione tra i 2 ioni , semplicemente il GH da' il contenuto totale.
Ad es. potrebbe essere tutto calcio e quindi l'acqua pur avendo un valore numerico di GH perfetto per i nostri pesci potrebbe essere non adatta e produrre malattie perché manca di magnesio.
Per questo è sempre consigliabile aggiungere un po' di soluzione contenente oligoelementi e soluzioni concimanti per le piante ( contengono anche i sali per i pesci), in occasione dei cambi d'acqua.
Si aumenta il GH aggiungendo sali che contengano calcio e magnesio ( ad es. cloruro di calcio, solfato di calcio, solfato di magnesio, ecc) . Si comprano anche in farmacia con poche migliaia di lire al Kg ( con un Kg ci fate l'acqua per una vita).
Ad es . se in un acquario di 100 litri avete un GH 2 e volete portarlo a GH 4 potete fare un cambio di acqua di 25 litri che avete portato a GH 10 aggiungendo i sali di cui sopra.
Il conto è volutamente reso banale , ma raggiunge lo scopo. Avrete dopo il cambio un GH 4 nell'acquario.
Si diminuisce il GH aggiungendo in acquario acqua RO ( osmosi inversa ) che ha GH 0
Ad es. se in un acquario di 100 litri avete GH 4 e volete portarlo a GH 2 potete fare un cambio di acqua di 50 litri con acqua RO. Avrete dopo il cambio un GH 2 nell'acquario.
Questa che segue e' una soluzione per alzare il GH dell'acquario senza intaccare nessun altro parametro (escluso la conduttività che tenderà ad aumentare in quanto aggiungiamo dei sali).
Dosi per 1 litro di acqua RO :
3 gr di solfato di calcio
1 gr di cloruro di calcio
1gr di solfato di magnesio
Si puó preparare una quantitá elevata in quanto si conserva benissimo.
Si utilizza aggiungendola all'acqua del cambio o direttamente in acquario per modificare il GH.
Se ne utilizza tanta quanta ne serve per ottenere il valore voluto. L'importante è sempre procedere piuttosto lentamente , come ogni volta che facciamo un cambiamento in acquario . In acquariofilia la durezza totale si misura in gradi tedeschi, negli altri campi si misura in gradi francesi (Fº) per la comparazione và tenuto presente che 1º tedesco corrisponde a circa 1.79 gradi francesi e 1 grado francese a circa 0.56 gradi tedeschi.
rony non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cambi , dacqua , parziali , rabocchi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32786 seconds with 15 queries