taurus76, l'areatore porta aria che contiene il 21% di ossigeno, e che quindi in parte si discioglie in acqua, e questo sarebbe buono. Nel contempo però le bollicine assorbono CO2 dall'acqua e questo vanifica l'effetto dell'impianto CO2.
In presenza di piante praticamente tutti in questo forum sconsigliano l'uso di areatore, non solo io.
khorne, se l'acquario è in maturazione può essere normale un eccesso di batteri che ti formano la patina in superficie, probabilmente col tempo va via da sola. Comunque ripeto, secondo me il metodo più semplice è posizionare l'uscita del filtro poco sotto la superficie dell'acqua in modo da creare un leggero movimento di superficie. Mi viene ora in mente che potresti anche fare dei piccoli fori nel vano di ingresso del filtro a livello del pelo d'acqua in modo che ti aspiri la patina.
Forse anche delle piante galleggianti possono aiutare... non so.
Comunque aggiugni più piante che puoi, ovviamente lasciando una parte per il nuoto nella parte anteriore!
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro
prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
|