Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2006, 12:20   #1
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 47
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ennesimo dubbio riguardo Co2

Buongiorno a tutti. Sono da poco iscritto al forum, ma lo seguo da parecchio tempo.
Dopo aver letto parecchi post riguardanti la somministrazione di Co2 in acquario, sono intenzionato ad acquistare un impiantino dell'askoll con bombola usa e getta.
La vasca è artigianale di 180 lt netti, arredata con radici di torbiera e qualche pietra non calcarea.
La vegetazione comprende varie anubias nana, numerose vallisneria spiralis, echinodorus beleheri, nymphaea stellata, Hygrophila corymbosa e Microsorium.
La fauna è composta da 4 Pterophyllum Scalare, 1 coppia di ramirezi, 5 corydoras e 1 parancystrus sp.
La vasca è stata allestita e piantumata durante il periodo natalizio, mentre i pesci li ho introdotti da circa un mese.
I valori sono Ph 6.8 Kh 1 No2 0 No3 valore minimo (Tetra Test). Temp. 26°C
Il mio dubbio riguarda il valore basso del Kh, dopo aver consultato le varie tabelle relative alla somministrazione della Co2 e considerato il rapporto che esite tra Co2-Ph-Kh, come devo regolarmi per la Co2?
Conviene forse portare a 3-4 in vaolre del Kh prima di procedere alla somministrazione della Co2?

Il valore così basso dipende dall'acqua di rubinetto, infatti negli altri acquari dedicati ai ciclidi africani devo usare sali per aumentare tale valore.

Grazie per l'attenzione.
And76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-04-2006, 13:50   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Conviene forse portare a 3-4 in vaolre del Kh prima di procedere alla somministrazione della Co2?

Il valore così basso dipende dall'acqua di rubinetto, infatti negli altri acquari dedicati ai ciclidi africani devo usare sali per aumentare tale valore.
credo proprio di si ,anche perche, come ben saprai il kh fà anche da tampone al ph,io sinceramente con un kh cosi e l'impianto di co2 nn andrei molto tranquillo a dormire, a meno che, il tutto nn fosse pilotato da un phmetro.Cmq il tutto è rapportato all'uso che vuoi fare della co2 cioè se deve servire per la sola fertilizzazione oppure per pilotare il ph.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2006, 14:08   #3
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 47
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta.
Diciamo che vorrei introdurre la Co2 per fertilizzare le piante, in quanto, specie le Hygrophyla, dopo un primo periodo di sviluppo, a mio avviso, normale, hanno rallentato la crescita.
Inoltre vorrei provare in futuro qualche pianta un pò più esigente (es. Althernathera).

Per quanto riguarda i valori, una volta che riesco a stabilizzare il Kh su 3-4
penso che vadano più che bene per il biotopo che sto allestendo.

Secondo te in un acquario del genere posso inserire un bel gruppo di Hyphessobrycon Robertsi (8-10 esemplari)

Grazie.
And76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2006, 14:26   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di nulla!!
Per quello che riguarda il gruppo di Hyphessobrycon Robertsi sinceramente(per valori e popolazione attuale) nn vedo nessun problema all'inserimento però nn inserirei in blocco 10 esemplari,fai due inserimenti di 5 unità distanziati 4/5 gg l'uno dall'altro, però sappi che lo danno come un pesce delicato molto sensibile agli sbalzi,ma in vasca hai già una coppia di ramirezi che anche questi sono delicatini.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2006, 14:42   #5
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 47
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, per alzare il kh utilizzo dei sali che ho già (non mi ricordo la marca),
poi una volta raggiunto il valore voluto potrei iniziare a somministrare Co2.

A questo punto mi sorge un altro dubbio, ossia quando inizio a somministrare Co2 non corro il rischio di abbassare il Kh (non dovrebbe succedere vorrei solo la conferma!).
Da quello che ho capito la Co2 tende ad abbassare il Ph, che a sua volta è tamponato dal Kh ; quindi se riesco a portare stabilmente il kh a 4, tale valore dovrebbe essere sufficiente a non farmi calare di brutto il Ph. Giusto ?

Per quanto riguarda gli Hyphessobrycon è ancora un'idea vaga, nel senso che potrei anche sceglierne altri di caratteristiche simili.
And76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2006, 14:57   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il discorso sembra complesso ma in realtà è molto semplice perche si basa su una proporzione e cioè per un valore elvato di kh corrisponderà un grande quantitativo di co2 per abbassare il ph, questo perchè il kh crea un tampone al ph stesso,quindi la co2 non può abbassare il kh(altri fattori potrebbero farlo abbassare ma nn la co2) con grado di durezza pari a 4° dovresti stare tranquillo da eventuali sbalzi,ovviamente se la somministrazione di co2 nn è eccessiva.spero di essserti stato utile
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2006, 15:09   #7
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 47
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie molto gentile. Credo di aver capito.
And76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , dubbio , ennesimo , riguardo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18413 seconds with 17 queries