Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-04-2006, 21:01   #1
GolfodiNapoli
Protozoo
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DSB e popolazione vasca

Ciao a tutti
Ragazzio ho spulciato un pò i vecchi post per quanto riguarda il DSB...ed ho letto che limita molto l'inserimento vari specie...la mia domanda è questa:
- Quali animali, alghe, organismi vari ecc non posso inserire per un corretto funzionamento???
Grazie in anticipo
GolfodiNapoli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-04-2006, 21:03   #2
dario messina
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tanto per acculturalmi un po'...puoi dirmi cos'è il dsb?
__________________
Socio Aiam n.169
dario messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2006, 21:34   #3
GolfodiNapoli
Protozoo
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DSB= Deep Sand Bed o Letto di Sabbia Profondo, consiste in uno strato di sabbia profondo 10 centimetri che grazie alla mancanza di ossigeno negli ultimi cm di sabbia funge da denitratore.
Ma ascolta i più esperti io ho solo letto qualcosina
GolfodiNapoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2006, 22:23   #4
dario messina
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io l'ho fatto 12 cm. circa
__________________
Socio Aiam n.169
dario messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2006, 10:39   #5
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allora dovrebbe andare bene, soprattutto se lo hai fatto di sabbia fine.

Per maggiori info sul DSB dai un'occhiata su metodi di gestione, troverai un bel pò di post, poi ,se vuoi, fai un salto anche sul sito di aiam, in home page troverai un link alla traduzione di un articolo di Shimek, uno dei guru americani proprio del dsb
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2006, 11:26   #6
GolfodiNapoli
Protozoo
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi grazie delle risposte ma nessuno ha chiarito il mio dubbio ,
ho letto che il DSB limita molto l'inserimento vari specie...la mia domanda è questa:
- Quali animali, alghe, organismi vari ecc non posso inserire per un corretto funzionamento???
Grazie
GolfodiNapoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2006, 11:30   #7
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non puoi inserire solo i pesci che si infossano tutte le notti: donzella, pesce pettine e poco altro. Ma perchè quando dite "ho letto" non dite DOVE?!? -04
almeno potreste avere risposte valutate.
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2006, 12:21   #8
GolfodiNapoli
Protozoo
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vabbè nn ti arrabbiare , cmq l'ho letto in un vecchio post di questo forum ed anche su un articolo di acquaportal.....così va bene????Ora ti fidi?????
GolfodiNapoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2006, 21:15   #9
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il post può darsi che volesse dire che dti i tempi di completa attivazione del dsb, da subito può non essere consigliabile insierire molti organismi, o organismi molto inquinanti o che richiedano molto cibo (pappone per invertebrati, ad es.). Tuttavia molte persone partono con un dsb, associato a filtro bilogico tradizionale e skimmer...e prograssivamente eliminano il bio man mano che il dsb matura. Questo permette di avere una vasca normalmente popolata. Per il resto penso che essendo Stefano il massimo esperto di dsb di tutta l'area mediterranea (pur non avendolo ) la sua opinione sui suddetti pesci sia del tutto verosimile.
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 09:51   #10
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti devo correggere, il massimo esperto italiano (a mio avviso ) è Emanuele ("Lelef") che ha una vasca da strepito tropicale e un med in decollo verticale.
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , popolazione , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16031 seconds with 16 queries