Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-04-2006, 21:48   #2
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, la guida di Stefano è un ottimo punto di partenza. Cerco di andare con ordine.
Il filtro sotto sabbia escludilo senza problemi..puoi anche lasciare le piastre in posto. Cerca di mettere lo skimmer a monte del biologico: quindi l'acqua entra nello skimmer e da questo passa nel filtro.
Le alghe sono sempre le benvenute, perchè andando in competizione con le alghe inferiori aiutano a tenre quest'ultime sotto controllo. Quindi si alla caulerpa, non solo la prolifera ma anche la racemosa, che sopporta ancora meglio le T alte.
Le rocce le puoi trovare nel lazio settentrionale, tra santa marinella e civitavecchia ci sono vari tratti di costa rocciosa che arriva bassa nel mare. Qui le rocce, ricchissime di resti organici quali fossili ecc. sono molto prose e ben si prestano alla bisogna. Se lem renda poca profondità saranno anche ricche di incrostazioni. Se mi contatti in pvt ti do una dritta sicura.
Pompe? più riesci a metterne meglio è. il movimento è importante. Comunque tra skimmer e filtro hai già un discreto movimento. Con una pompa di movimento sui 300-400 tt/h secondo me vai bene.
cambi....io faccio 1/10 circa ogni 2 settimane, ma se posso anche di più..male non fa. unica cosa, non fare scorte di acqua di mare, perchè il plancton muore ed inquina l'acqua.
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , lallestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12351 seconds with 15 queries