Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-04-2006, 13:40   #12
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'esperta potrùà anche essere un luminare ma io parlo delle mie esperienze personali e cominciate non ieri....

io sto parlandi dei ceppi selezionati ornamentali che ho sempre fatto vivere in laghetto.

X giomasi

Il laghetto in questione ha una profondita di circa 40cm e un raggio di circa 1,5m(circa) in mezzo ha una montagna da cui esce il gioco d'acqua e che nasconde il filtro.

in inverno non ho mai usato nessun accorgimento particolare.. semplicemente hanno una grotta che si forma tra la montagne e il filtro in cui vanno in letargo quando l'acqua diventa troppo fredda, inoltre appena le temperature diventano troppo rigide, provvedo a spegnere gradatamente la pompa in modo da formare il ghiaccio in superficie e lascio solo in leggero sicircolo sul fondo in modo da non creare ristagno. all'ossigenazione pensano le alche e le vareie piante che si sono insediate più o meno autonomamente(il laghetta lo hanno costruito i miei zii e quando ho cominciato ad occuparmente era già bello che avviato da un pezzo.


X pleco4ever
Ovviamente non mi sognerei mai di far vivere un auratus "puro" in un acquario, sia per dimensioni che possono ragiungere(ma di rado arrivano hai 20cm non stiamo mica parlando di carpe) sia per il fatto che è una specie di pescie che io personalemnte non vedo in un acuqrio ma in un laghetto, proprio per le sue caratteristiche comportamentali( infatti è un pescie sociale che vive principalmente in branchi più o meno numerosi).
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
quante , spara

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26776 seconds with 15 queries