Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-04-2006, 18:19   #1
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
3110 istruzioni x l'uso.

Ho comprato un 3110 usato senza istruzioni ma non mi riesce di farlo schiumare denso.
In sostanza è sempre troppo bagnato x i miei gusti e se do troppa aria la schiuma sale troppo velocemente...
Insomma non va male ma non ho basi da cui partire, qualcuno mi aiuta ?
Thanks.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-04-2006, 19:26   #2
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è uno skimmer per nano... non ti aspettare che schiumi troppo denso! e poi l'importante è il colore della schiuma

purtroppo non ho mai utilizzato lo skimmer in questione ma posso darti qualche consiglio generico conoscendo la materia.

1. dovrai aspettare almeno una decina di giorni prima di poter effettuare una buona taratura; la camera dello skimmer deve ingrassarsi per bene

2. cerca di tenere l'aria aperta il più possibile e agisci sul livello dell'acqua all'interno della camera

in ogni caso hai qualche foto da farci vedere? così cerchiamo di capire meglio la situazione!
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2006, 09:09   #3
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non saprei che foto fare perchè rimane piuttosto nascosto.
Cmq la storia dell'aria era valida pure per me, ma una cosa che non mi torna è questa: perchè più aria mando e più veloce sale la schiuma e soprattutto perchè resta più acquosa... dovrebbe essere il contrario. Infatti come dici tu, immergendo di meno il corpo dello skimmer e aumentando il passaggio di aria la schiuma è più verdina, mentre con livello h2o più alto e meno aria risulta più marrone... dire quasi quel ber marrone quasi nero che resta nella norma dello schiumato.
Insomma su H&S e LG per mia esperienza con livello di h2o più baso e aria al massimo il prodotto è più scuro e più denso, se ad esempio alzavo un pelo il livello nella colonna di contatto lo schiumato perdeva un po' di "sostanza"... qui sembra il contrario -05 ...
Come funziona sto skimmerino che di persè mi pare una bomba rispetto al Prizm ad esempio, e cmq equiparabile al più grande Seaclown ???
Ciao.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2006, 11:31   #4
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
io l'ho tarato immergendolo al massimo fino all'orlo..e dopo l'ho regolato a due giri e mezzo di vite per l'aria..la schiumata mi soddisfa abbastanza.il prodotto non è densissimo ma soddisfacente..è marroncinochiaro/verde scuro.
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2006, 13:48   #5
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io lo tengo a meno di 2cm al di sopra dell'h2o, e se lo abbasso mi scende sotto il livello... mi tocca spessorare qua e la, ma se do 2 giri e mezzo riempie il bicchiere troppo presto e a colore non ci siamo.
Devo stare più scarso con l'aria, roba tipo 1,5 giri dal tutto chiuso.
Ma (se ce l'hai nuovo) le istruzioni dicono qualcosa ?
Subito all'inizio avevo trovato una regolazione niente male ma poi come al solito ho voluto strafare stravolgendo un po' tutto. Vedo se riesco a recuperare il settaggio.
Ciao e Grazie.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2006, 14:54   #6
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il discorso dell'aria è molto semplice! più la pompa aspira aria e più questa, salendo nella colonna, porterà con sé un grosso quantitativo di acqua. Solo abbassando il livello all'interno della colonna di contatto puoi, dunque, permettere alla schiuma di liberarsi dell'acqua in eccesso salendo nel collo prima di finire nel bicchiere. Inoltre, per come è strutturato il tunze, l'aria viene sparata direttamente verso la superficie dell'acqua aumentando ancora di più l'effetto di cui sopra. Negli skimmer più grandi l'aria è invece immessa nella colonna di contatto da una pompa che, per come è posizionata, la soffia orizzontalmente all'interno della camera (in alcuni modelli l'acqua viene anche frenata e l'aria sale all'interno della camera con ancor minore turbolenza e velocità ma questo è un altro discorso).
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
3110 , istruzioni , luso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14807 seconds with 16 queries