Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-03-2005, 17:39   #5
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti.

Vero, il PLC non è necessario, ma se si considera l'acquisto di timer, regolatore temperatura per cavetto (senza considerare il Dennerle Digital DUOMAT 1200 del quale simulo quasi completamente la logica), regolatore PH, funzione alba-tramonto risulta decisamente una scelta conveniente.

Inoltre li utilizzo abitualmente per lavoro.

Per quanto riguarda gli UV i pareri sembrano discordanti..., comunque l'acquisto non rientra tra i prioritari, resta solo una previsione per l'eventuale disposizione delle apparecchiture, come del resto potrebbe essere l'areatore da far funzionare di notte, tanto vale piazzare una porosa piuttosto che ribaltare l'allestimento.

Per quanto conosco, i toni blu contribuiscono alla fotosintesi fino a quando restano nell'ordine del 50% dei picchi di emissione massima, nel caso delle philips dovrebbe essere un 75 mW per 5nm per lumen, mentre invece ne emettono 40. Le alghe se ne avvantaggerebbero a partire dall' 80%.
Idem i rossi sopra i 650nm dovrebbero contribuire solo alla fotosintesi, ed essere praticamente ininfluenti sul proliferare delle alghe.

Potrei anche montare 2*70w dello stesso tipo. Personalmente pensavo che utilizzare riflettori molto "precisi "potesse dare dei vantaggi, sopratutto considerando che esiste la versione spot con angolo di 20° la quale consentirebbe di "puntare" piante esigienti e magari sul fondo.

Enrico
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
hqi , integrata , parabola , plc

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29251 seconds with 15 queries