|
Quote:
|
quindi usi sia le foglie che il liquido ottenuto bollendole ... diciamo che le foglie servono da acidificatori e da "alimento" per i loricaridi ed il liquido per acidificare l'acqua della vasca...giusto?
|
SI!
|
Quote:
|
ma se il liquido di bollitura lo versi in vasca non vanifichi la "disinfettata"? cioè gli eventuali organismi morti con la bollitura (batteri o quel che sono...) non inquinano se buttati in vasca?
|
Si (almeno in teoria) giova aggiungere che si tratta di organismi "microscopici" e di foglie del mio giardino (assolutamente NON trattate, al confronto l'acqua che è sempre e comunque del rubinetto ... ... ... ![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif) ).
|
Quote:
|
Questo metodo delle foglie mi sembra proprio un ottimo metodo per acidificare l'acqua ...
|
Diciamo che sono un pò "meno amico" del negoziante: la "spendita" in prodotti per l'acqua simil ... "black water" è calata un pò e quindi ... ma sono punti di vista (ed anche risparmi per me!!!) ... 
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
|