Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-04-2006, 15:52   #1
grankioTM
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fondo akadama: indicazioni utili - grazie!

Ciao a tutti,
devo rifare il mio acqaurio e vorrei usare l'akadama, mi sembra molto bella esteticamente e naturale; ho letto quanto possibile su questo forum, so già che avrò probabilmente problemi con il KH, ma d'altra parte già ora non vado oltre a 3-5, testato più volte ed è già così dal rubinetto...metterò qualcosa per alzarlo eventualmente...
Ma le mie domande sono altre:
1-la base dellla vasca è cm 60x30, quanta Akadama ho bisogno? ho trovato un vivaio che me ne da un sacco di quella "originale", come quella dell'articolo di AP, a 20 euro, che mi sembra un buon prezzo visto quello che c'è in giro...mi basta?
2-metto sotto la pozzalana (o equivalente...se si, cosa?): quanta ne metto?
3-che fertilizzante mi suggerite e quanto?
4-non ho la possibilità di comprare quella con granulometria grossa, quindi pensavo di mettere la pozzolana e sopra direttamente quella piccola...è una mancanza incolmabile?
5-curiosità: non so cosa sia la pozzalana, credo di non averne mai vista e vorrei sapere: che granulometria ha? di che colore è? giusto per non farmi fregare...

Grazie a tutti
__________________
claudio
grankioTM non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-04-2006, 10:08   #2
Biagio
Plancton
 
Registrato: Feb 2004
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la pozzolana...anche questa come l'akadama è molto usata dai bonsaisti... è tipo argilla espansa ma più piccola... priva di qualsiasi sostanza nutritiva.
Attento all'akadama, deve essere originale... altrimenti ti si sioglie tutta in acqua con effetti disastrosi.... con quel kH che hai avrai sicuro dei problemi... almeno per i primi mesi... l'akadama è una vera calamita per la durezza...
Biagio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2006, 10:55   #3
Giojo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: rovereto
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giojo

Annunci Mercatino: 0
Mi intrometto anche io.. Vorri allestire un 17 l con akadama, che spessore di fondo dovrei fare e soprattutto cosa ci devo metter sotto??? l'altezza della vasca è di soli 30 cm (25*25*30h) Grazie mille a tutti
__________________
mariech.giova86@gmail.com
Giojo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2006, 17:44   #4
grankioTM
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie Biagio, evidentemente sei l'unico interessato a questo argomento...
l'akadama che ho trovato è quella originale, ne ho presa un litro e sto facendo le prove a lasciarla in acqua...effettivamente nel giro di un giorno mi ha fportato il Kh a 3 da circa 6 di partenza...però a sentire un negoziante esperto (sono sicuro perchè ha acquari pubblicati nel libro dei concorsi mondiali ADA...) secondo lui il Kh dovrebbe stare così basso, quindi non dovrebbe essere una tragedia...

Adesso rivolgo di nuovo la domanda: quanta me ne occorre??? mi basta un sacco da 15 litri? quanta pozzolana? quale e quanto fertilizzante?
Per favore datemi qualche risposta perchè sennò devo andare a occhio, e poi se riscrivo mi fate il cazziatone quindi aiutatemi a non sbagliare GRAZIEEEEEEEEEEE

ciao
__________________
claudio
grankioTM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2006, 20:14   #5
Giojo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: rovereto
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giojo

Annunci Mercatino: 0
Non so se hai già visto questo sito, ma anche lui ha usato l'akadama.. potresti dargli una letta.. http://www.acquarionline.it/articolifaidate.asp?id=31

c'è anche il modo per contattarli... Buona fortuna, cmq
__________________
mariech.giova86@gmail.com
Giojo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2006, 01:31   #6
Texterzo_Mc
Guppy
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Texterzo_Mc

Annunci Mercatino: 0
Bene
grankio
io ho un acquario all'incirca come il tuo, è di 50 per 25,l'akadama me ne è avanzata circa mezzo sacco, quindi vai tranquillo cn quello da 15
quanto alla pozzolana...io sinceramente nn la uso, ho mischiato l'aka con del quarzo, le piante mi crescono benone anche con quello,cmq se vuoi usarla nn c'è ne vuole moltissima, basta uno strato di 3 cm + 3 di aka
__________________
l'assenza della prova non è la prova dell'assenza
----
perchè nessuno mi ha mai detto niente e mi tocca sempre arrivarci da solo?
----
l'autore de "l'uccello dalle piume di cristallo"
vetraio gayo
Texterzo_Mc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2006, 09:52   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un sistema per ovviare all'abbassamento del Kh e quello di lasciare riposare l'akadama in un secchio per una settimana e ogni giorno metterci un pò di bicarbonato di sodio, sicuramente l'abbassamento del kh in vasca dovrebbe essere minimo se nn nullo, per quello che riguarda la fertilizzazione puoi ovviare con delle tabs(tipo quelle della seachem) a lento rilascio, ti scrivo queste cose perche sto per fare un allestimento con lo stesso fondo, e da varie letture, e consigli di amici(che già hanno questo tipo di fondo) mi hanno portato ad operare in questo modo.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2006, 11:10   #8
Biagio
Plancton
 
Registrato: Feb 2004
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di solito per calcolare quanta sabbia occore si usa una formuletta semplice. Si moltiplica larghezzaxlunghezza(della vasca)xaltezza (intesa come spessore del fondo che si vuole stendere)x1,5=grammi di sabbia da usare.... da te verrebbe (ipotizzando uno strato di akadama di 3cm
60x30x3x1,5=8100 grammi di akadama .... ripeto...questa formuletta funziona per le ghiaie, non so se è applicabile con buona approssimazione all'akadama... non conosco il peso specifico di quest'ultima... 15 litri credo siano troppi per un fondo di 2 o 3 cm di fondo... per la pozzolana non saprei.... vai in vivaio e regolati ad occhio... secondo me è la cosa migliore che tu possa fare... i fertilizzanti? Io non fertilizzo più il fondo...preferisco la fertilizzazione liquida e qualche cuneo fertilizzante solo per le piante con estesi apparati radicali (cryptocorine ed echinodurus)...
comunque se NON moltiplichi per 1,5 ottieni il volume (in mL) del fondo che è 5400 (5,4 litri) ...come puoi vedere con 15 litri di akadama stai moooolto dentro
Biagio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2006, 15:58   #9
grankioTM
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti, siete stati gentilissimi...
credo proprio che farò uno strato di pozzolana di 2-3 cm e altrettanto di akadama...intanto la compro e la metto in acqua, così spero di ovviare al problema.

ieri ho visto nel negozio del signore di cui dicevo sopra un suo acquario (pubblicato nella rivista ADA...) con la terra allofana ADA (praticamente mooolto simile all'akadama ) cui lui aveva messo sopra un leggerissimo strato di quarzo bianco nella porzione anteriore...uno spettacolo! credo ch tenterò di copiarlo, poi se viene bene posto le foto (speriamo!!!)
Il problema di questo negozio è che fa le cose molto per bene, ma a un prezzo...allora mi vorrei dare al fai da te; per una plafoniera esterna mi ha chiesto 100 euro, sinceramente un pò troppo per le mie dissestate finanze
volevo optare per una lampada HQL che come da articolo su AP mi pare molto più economica e praticabile; voi che illuminazione avete? avete esperienza con le HQL?

Comunque mille grazie ancora!
__________________
claudio
grankioTM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
akadama , fondo , grazie , indicazioni , utili

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20362 seconds with 17 queries