IO ho comprato usato un quadro fatto abbastanza bene, con 16 prese di cui 2 comandate da interruttore e 4 da timer, il tutto protetto da un interruttore generale (hannoun altro nome ma non mi ricordo...insomma come quelli che abbiamo accanto al salvavita). In questo modo evito che se c'è un cortocircuito mi salti tutta la luce di casa...e dell'altro acquario dolce.
16 prese sono sufficenti, ma non le 4 con il timer, secondo me.
Infatti mi ritrovo con altri 2 timer che mi portano via però 4 prese...sono grossi.
Io ti consiglio, e prima o poi lo faccio anch'io, di inserire nel quadro un PLC piccolino, tipo i siemens LOGO, e con quelli ci controlli da 6 a 24 (!) alimentazioni timerizzate.
In realtà un PLC di questo tipo può fare molto di più (puoi leggere l'articolo sul portale) ma all'inizio comunque lo puoi sfruttare anche solo per la temporizzazione, risparmiando spazio e spendendo praticamente la stessa cifra.
Costano, da nuovi, fra gli 80 e i 140 euro. Io lo stò cercando usato.
Comunque lasciati MOLTO spazio per le prese, spine, timer, ecc., altrimenti ti ritrovi fili dappertutto ed è anche rischioso.