|
Originariamente inviata da Dviniost
|
L'abbassamento del KH è indubbiamente causato dalla torba (non dovresti infatti aver usato terra allofana o akadama altrimenti è colpa loro )....con i vari cambi d'acqua osmotica integrata con sali vedrai che incomincerà a saturarsi fino ad ottenere il giusto KH che desideri...quindi le prime volte, metti in vasca acqua con un KH più alto di quello necessario così raggiungerai la saturazione più velocemente.
Senti, per evitare però tutti questi sbattimenti forse è meglio toglierla la torba così poi potrai controllare meglio i valori ed eviterai quella colorazione giallastra dell'acqua..
Puoi toglierla o no?
|
No!..non posso toglierla, sai se esiste un reagente liquido per misurare il KH dell'acqua che come risultato non sia di colore giallo?
Mi spiego meglio, avendo l'acqua molto ambrata a causa della torba e il terriccio, il test che uso non mi da modo di risalire al giusto KH, perchè il risultato del test è basato sul colore giallo, quindi avendo già l'acqua gialla è un problema.
Al momento non posso fare cambi d'acqua perchè ho il filtro in maturazione.
Comunque il problema della CO2 penso di averlo in parte risolto, il software di calcolo della CO2 non funzionava perchè non avevo il giusto valore del KH.
Ho bisogno di un buon test del KH e, che sopratutto non dia come risultato finale il colore giallo