Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-04-2006, 22:08   #2
diego91285
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: un lagetto da 55mila litri koi esclusivmente giapponesi... 1 marino :120x80x50
Età : 39
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allora. ho avuto lo stesso tuo problema. la roba cresceva bene e colori belli ma ad un certo punto tutto fermo....mi sbattezzavo per capire cosa potesse essere.
acropore che perdevano colore, crescita ferma.
ed io giù a comprare integratori vari della korallen (speso una follia), ma nulla di nulla la situazione non cambiava.
un gg per curiosità misurai la salinita...era veramente bassa( non ricordo ma circa 30parti per mille circa). ancora mi chiedo il perchè di questo salto.
Riportato il livello di salinità al suo valore esatto (35 ppm) tutto è tornato alla normalità. crescita evidente e colore che rapidamente tornava.
Altra volta sempre stessi sintomi sugli animali e stessa incavolatura da parte mia un giorno misi le mani nell'acqua e mi parve fredda: avevo la tep a 21 gradi perchè si era staccato il controller che pilota i termoriscaldatori della dalla presa.
Non sarà il tuo caso ma con questo voglio dire che prima di comprare migliaia di boccettine sarebbe meglio controllare i valori basilari (nitriti nitrati fosfati salinità temperatura, luce, corrente, calcio, magnesio).
Un appunto: unico integratore che mi ha migliorato veramente i colori (verde) è stato il ferro (della korallen). Credo che avendo uno schiumatoio potente per la mia vasca (lgs600 su una vasca di poco più di 240 litri con la sump) questo elemento viene "consumato" velocemente.
__________________
mi emoziona più il mio oscar che mangia dalle mani e si fa lisciare che qualsiasi vasca da migliaia di euro ...
è inutile rincorrere la perfezione in acquario dato che essa regna solo in natura
djego
diego91285 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cescita , colori , senza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17421 seconds with 15 queries