Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Prev Previous Post   Next Post Next
Old 06-04-2006, 08:51   #14
TuKo
Pesce pagliaccio
 
TuKo's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Posts: 21,107
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 14
Thanks (Received): 29
Likes (Given): 86
Likes (Received): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
Nel caso non volessi usare solamente acqua di rubinetto e trattarla con acqua distillata
Nn acqua distillata ma acqua ad osmosi inversa,chiamata anche acqua di RO è un tipo di acqua con la durezza pari a zero, che tramite l'aggiunta di sali, riesci a pilotare i valori di gh e Kh, per quello che riguarda l'acqua del rubinetto bisogna che ti accerti dei valori ph,kh,gh,no2,no2,po4 (puoi prende un campione dell'acqua del tuo rubinetto e farti fare i test dal negoziante,scrivendoti i valori non accontentarti di un semplice "sono ok") in base a questi valori potrai gia orientarti verso una o più tipologie di pesce,per l'uso di per se dell'acqua del rubinetto,ricordati che va fatta decantare(serve per far evaporare il coro) almeno per 12 ore e che va trattata con un biocondizionatore(Sera aqutan,seachem prime ect.ect.. questi biocondizionatori hanno la proprietà di far legare i metalli pesanti e farli precipitare, infatti è buona norma lasciare almeno un litro di acqua decantata nel recipiente e nn versarla tutta in vasca).
Per quello che riguarda il fondo hai la possibilità di farlo con substrato gia fertilizzato a cui sovraporrai un fondo della glonumetria/colore che ti piace echi più si adatta ai pesci che andrai a mettere, oppure puoi usare solo fondo (senza sub-strato fertiliz.) in cui inserirai della pasticche per fertilizzare. Spero di esseri stato utile
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo is offline   Reply With Quote
 

Tags
acquario , aiuti , primo , principiante , relativi

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 11:57. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.39667 seconds with 15 queries